SAVE THE DATE: Quinto seminario residenziale nazionale per docenti a settembre a Trieste

Quinto seminario residenziale nazionale per docenti Trieste, da domenica 3 a giovedì 7 settembre 2023 Programma CERV–Citizens, Equality, Rights and Values  Learning from the Past – Acting for the FutureRemember the Holocaust, Act for Democracy  #RemembertoAct  La Fondazione CDEC in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi d Trieste e del Museo Ebraico di […]

Primo seminario residenziale nazionale in didattica della Shoah per docenti del primo ciclo d’istruzione

La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano organizzano il primo seminario residenziale sulla didattica della Shoah, educazione a diritti umani e educazione interculturale, con particolare riferimento al contrasto all’antisemitismo e alla valorizzazione del patrimonio culturale ebraico, per il primo ciclo di istruzione. L’evento si terrà il 21 […]

Andiamo a trovare la sig.ra Polonia… Deportati e deportazioni a Milano 1943-1945

«Andiamo a trovare la signora Polonia…» scriveva Fausto Levi nell’ultima lettera alla compagna Gina Polli dal treno partito da Milano e diretto ad Auschwitz il 7 dicembre 1943. Nel nostro Archivio conserviamo migliaia di documenti che raccontano e testimoniano il vissuto dei singoli durante la Shoah e che hanno valore tanto nella loro specificità quanto […]

Verso ignota destinazione – nuovo laboratorio didattico pedagogico al Memoriale della Shoah

La Fondazione Memoriale della Shoah di Milano in collaborazione con la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano lanciano il primo laboratorio didattico-pedagogico per il secondo ciclo di istruzione tenuto al Memoriale. Il laboratorio proposto andrà ad integrare la visita al Memoriale della Shoah delle classi delle scuole secondarie di secondo […]

Foto di classe senza ebrei – nuova pubblicazione a cura di Patrizia Baldi, Enrico Palumbo, Gianguido Piazza

È uscito per Biblion Edizioni il nuovo volume Foto di classe senza ebrei – Archivi Storici e persecuzione a Milano (1938-1943) a cura di Patrizia Baldi, Enrico Palumbo, Gianguido Piazza. Il volume collettaneo raccoglie le ricerche condotte in questi anni negli archivi scolastici di alcune scuole di Milano sulle espulsioni di studenti e docenti dalle scuole […]

I luoghi della Memoria per insegnare la Shoah – seminario

Siamo lieti di segnalare un nuovo seminario sui luoghi della Memoria organizzato dal Centro di Ricerca sulle Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con la Fondazione CDEC, il Memoriale della Shoah di Milano, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Gariwo e i Figli della Shoah. Il seminario è rivolto a insegnanti […]

Quarto Seminario residenziale per docenti a Lecce – #NoInt21

La Fondazione CDEC Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea organizza   Quarto seminario residenziale nazionale per docenti Programma Europe for CitizensLearning from the Past – Acting for the Future Intolerance has No Place in the 21st CenturyImparare dal passato – Agire per il futuroEsperienze ebraiche tra convivenza e persecuzioneLecce, 22-26 agosto 2022 Bando di partecipazione La Fondazione Centro di […]

Shoah, memoria e immaginari – Convegno

Nell’ambito del percorso didattico per docenti di scuola secondaria “Shoah, memoria e immaginari”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con la Fondazione CDEC, martedì 5 e mercoledì 6 aprile si terrà a Palermo un convegno con diversi esperti. Le lezioni saranno dedicate ai modi in cui le diverse forme dell’audiovisivo (il cinema […]

La Sardegna di Doro Levi – Percorso didattico per le scuole di ogni ordine e grado

Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, in collaborazione con la Fondazione CDEC di Milano, il Liceo Antonio Gramsci di Olbia e l‘Archivio Storico dell’Università degli Studi di Cagliari, proporrà nei prossimi mesi un nuovo percorso didattico dedicato a Doro Levi, archeologo di grande spessore intellettuale giunto a Cagliari nel 1935 per ricoprire la cattedra di […]

Al via il primo corso per accompagnatori al Memoriale della Shoah a cura della Fondazione CDEC

I Corso di formazione e aggiornamento per accompagnatori del Memoriale della Shoah di Milano a cura di Patrizia Baldi (Fondazione CDEC) febbraio – maggio 2022 Dal 2022 la Fondazione CDEC, in collaborazione e su incarico della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano,  ha il compito di rivolgere agli accompagnatori delle visite allo spazio memoriale cicli annuali di formazione […]