Quinto seminario residenziale nazionale per docenti a settembre a Trieste – Bando completo

Quinto seminario residenziale nazionale per docenti 
Trieste, da domenica 3 a giovedì 7 settembre 2023

Programma CERVCitizens, Equality, Rights and Values 

Remember the Holocaust, Act for Democracy 

#RemembertoAct 

La Fondazione CDEC in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste e del Museo Ebraico di Trieste Carlo e Vera Wagner presenta la quinta edizione del seminario residenziale per docenti, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma CERV e da The Olga Lengyel Institute for Holocaust Studies and Human Rights.

Il seminario residenziale è dedicato allo studio e alla didattica della Shoah in Italia, al lavoro sulla documentazione e alla visita ad alcuni luoghi dell’area dell’Adriatisches Küstenland; alla sensibilizzazione sui beni culturali, sulla storia e sulla vita degli ebrei; alla riflessione intorno alla costruzione dell’identità; all’approfondimento trasversale, storico e sociologico, intorno alle molteplici forme dell’odio e agli odierni strumenti di contrasto; all’educazione interculturale, ai diritti umani e ai valori democratici quali risorsa per la formazione. 

La parola costituisce il medium intorno a cui ruotano molte delle attività, degli interventi e delle riflessioni dell’edizione triestina: parole in musica, nella drammaturgia, nei documenti storici, sulla stampa, nel web. Parole per dialogare, per educare, per esprimersi e per tramandare, parole per delegittimare la violenza e per spegnere l’odio. 

Il seminario della durata di 5 giorni è rivolto a 35 docenti delle scuole secondarie di secondo grado, che non hanno già frequentato una delle passate edizioni.

Il programma del seminario triestino è a cura di Patrizia Baldi (Fondazione CDEC) e di Joel Valifuoco (formatore e docente MIM).

Obiettivi didattici e formativi

  • Aggiornare l’attuale dibattito storico e culturale sulla Shoah, in particolare sulle vicissitudini che hanno riguardato gli ebrei nell’area dell’Alto Adriatico;
  • Stimolare il ragionamento su strategie e su interventi educativi a scuola, grazie agli studi aggiornati sulla persistenza di stereotipi e pregiudizi e sull’evoluzione dell’odio individuale, di gruppo e della società nei confronti delle minoranze, in particolare verso gli ebrei, i rom e i sinti;
  • Promuovere la conoscenza della vita ebraica, prima e dopo la Shoah e indirizzarla verso un approccio storico interculturale, anche attraverso la visita a siti dell’area;
  • Riflettere sulle tematiche dell’identità e della cittadinanza;
  • Fornire strumenti per accrescere la coesione sociale e per affrontare le sfide delle società europee contemporanee, grazie ad un approccio educativo basato sui diritti umani e sullo sviluppo di competenze democratiche nei programmi di studio;
  • Sperimentare approcci educativi innovativi e metodologie didattiche transnazionali, abbinando situazioni di apprendimento formale ed esperienziale centrate sui discenti;
  • Favorire l’elaborazione di strategie e di piani d’azione per il lavoro in classe con gli studenti;
  • Offrire un ambiente idoneo non solo all’ascolto, ma al confronto con formatori e studiosi, con docenti di altre scuole e con lo staff organizzativo al fine di sviluppare progetti didattici, collaborazioni e una rete di relazioni umane e professionali, anche avvalendosi della lingua inglese.

Candidature

Sebbene il seminario non sia rivolto unicamente ai docenti di storia, sarebbe preferibile che i candidati avessero una precedente esperienza nella didattica della Shoah e vi si impegnassero per il futuro, coniugandola con l’educazione ai diritti umani e con i temi della giustizia sociale, come suggerito nella Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa (2006/962/CE) e attingendo alla pedagogia del patrimonio culturale.
Per esigenze didattiche è gradita un’adeguata conoscenza della lingua inglese. Per partecipare al seminario non occorre versare alcuna quota. Ai corsisti verranno offerti workshop, lezioni, itinerari culturali, visite guidate, ingressi ai musei, coffee break, pranzi e cene (tranne per la cena del mercoledì 6).
Le spese per la trasferta e la sistemazione rimarranno a carico dei corsisti. In caso di annullamento dell’evento per cause di forza maggiore, gli organizzatori non risponderanno dei costi sostenuti dai partecipanti.

I docenti interessati sono pregati di inviare la domanda di partecipazione via mail all’indirizzo  cdec@cdec.it entro domenica 2 luglio 2023, indicando nell’oggetto della mail: CANDIDATURA TRIESTE 2023

SCARICA IL BANDO COMPLETO

SCARICA IL PROGRAMMA

SCARICA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE