SAVE THE DATE: Quinto seminario residenziale nazionale per docenti a settembre a Trieste

La Risiera di San Sabba, Trieste

Quinto seminario residenziale nazionale per docenti 
Trieste, da domenica 3 a giovedì 7 settembre 2023

Programma CERVCitizens, Equality, Rights and Values 

Learning from the Past – Acting for the Future
Remember the Holocaust, Act for Democracy 

#RemembertoAct 

La Fondazione CDEC in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi d Trieste e del Museo Ebraico di Trieste Carlo e Vera Wagner e col contributo del The Olga Lengyel Institute for Holocaust Studies and Human Rights presenta la quinta edizione del seminario residenziale per docenti.

Il seminario residenziale è dedicato allo studio e alla didattica della Shoah in Italia, al lavoro sulla documentazione e alla visita ad alcuni luoghi dell’area dell’Adriatisches Küstenland; alla sensibilizzazione sui beni culturali, sulla storia e sulla vita degli ebrei; alla riflessione intorno alla costruzione dell’identità; all’approfondimento trasversale, storico e sociologico, intorno alle molteplici forme dell’odio e agli odierni strumenti di contrasto; all’educazione interculturale, ai diritti umani e ai valori democratici quali risorsa per la formazione. 

La parola costituisce il medium intorno a cui ruotano molte delle attività, degli interventi e delle riflessioni dell’edizione triestina: parole in musica, nella drammaturgia, nei documenti storici, sulla stampa, nel web. Parole per dialogare, per educare, per esprimersi e per tramandare, parole per delegittimare la violenza e per spegnere l’odio. 

Il seminario della durata di 5 giorni è rivolto a 35 docenti delle scuole secondarie di secondo grado tutto il territorio italiano, che non hanno già frequentato una delle passate edizioni.

Trieste 
3-7 settembre 2023
**Il bando completo verrà pubblicato nel mese di giugno