SAVE THE DATE: Quinto seminario residenziale nazionale per docenti a settembre a Trieste

Quinto seminario residenziale nazionale per docenti Trieste, da domenica 3 a giovedì 7 settembre 2023 Programma CERV–Citizens, Equality, Rights and Values  Learning from the Past – Acting for the FutureRemember the Holocaust, Act for Democracy  #RemembertoAct  La Fondazione CDEC in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi d Trieste e del Museo Ebraico di […]

Primo seminario residenziale nazionale in didattica della Shoah per docenti del primo ciclo d’istruzione

La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano organizzano il primo seminario residenziale sulla didattica della Shoah, educazione a diritti umani e educazione interculturale, con particolare riferimento al contrasto all’antisemitismo e alla valorizzazione del patrimonio culturale ebraico, per il primo ciclo di istruzione. L’evento si terrà il 21 […]

Quarto Seminario residenziale per docenti a Lecce – #NoInt21

La Fondazione CDEC Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea organizza   Quarto seminario residenziale nazionale per docenti Programma Europe for CitizensLearning from the Past – Acting for the Future Intolerance has No Place in the 21st CenturyImparare dal passato – Agire per il futuroEsperienze ebraiche tra convivenza e persecuzioneLecce, 22-26 agosto 2022 Bando di partecipazione La Fondazione Centro di […]

Conny Kristel Fellowship Programme – Candidature aperte

Sono aperte le candidature per una nuova borsa di studio della Conny Kristel Fellowship Program promossa dal network EHRI. La fellowship si rivolge a ricercatori, archivisti, bibliotecari, curatori e giovani studiosi, in particolare dottorandi con risorse limitate. La borsa di studio faciliterà l’accesso a una rete internazionale di archivi e biblioteche legati alla ricerca storica […]

EHRI: nuova opportunità per archivisti

Migliora le tue competenze tramite il networking! Il network European Holocaust Research Infrastructure (EHRI) di cui la Fondazione CDEC è parte, invita archivisti che si occupano di servizi e informazioni sulla documentazione relativa alla Shoah ad entrare a far parte di una nuova comunità di esperti. In un arco di tempo di circa due anni, […]

Quest: nuova Call for Papers sulla storia ebraica dal diciottesimo secolo ad oggi

Quest. Issues in Contemporary Jewish History,il periodico della Fondazione CDEC, ha lanciato una nuova call for papers per un numero misto che uscirà a dicembre 2022.Si possono inviare articoli su qualsiasi aspetto di storia ebraica dal diciottesimo secolo ad oggi. Il termine ultimo per inviare le candidature è il 30 Aprile 2022. Scopri di più sul […]

Quest – Nuova Call for Papers: Animals and Environment in Jewish Thought and Literature

Quest. Issues in Contemporary Jewish History, il periodico della Fondazione CDEC, ha lanciato una nuova call for papers dedicata al tema “Animals and Environment in Jewish Thought and Literature”. «The guest editors of Quest Issues in Contemporary Jewish History – Journal of the Fondazione Cdec are encouraging researchers from the field of Jewish studies, Jewish philosophy and Jewish and Modern Hebrew Literature […]

Nuovo bando per attività didattiche sulla Shoah e i diritti umani | TOLI

Anche per l’anno scolastico 2020-2021 TOLI Institute mette a disposizione sovvenzioni a sostegno delle attività educative e didattiche sulla Shoah e i diritti umani, con particolare riguardo alle proposte che coinvolgono direttamente gli studenti nell’azione contro stereotipi, pregiudizi e discriminazioni nel proprio ambiente. Il programma europeo di sovvenzione annuale è riservato agli insegnanti che hanno partecipato a un […]