La Fondazione CDEC e la nuova generazione di studiosi a confronto – Call for papers

La Fondazione CDEC e la nuova generazione di studiosi a confronto. Figure e forme dell’esperienza ebraica in Italia negli ultimi due secoli. In occasione del 70° anniversario della sua nascita, la Fondazione CDEC organizza un seminario per giovani ricercatori e ricercatrici sugli studi ebraici italiani, nella volontà di rinnovare lo spirito di ricerca che nel […]

Gli ebrei e il cinema italiano – Call for papers

Dopo il successo delle prime edizioni su “Donne ebree d’Italia” (2022), “La musica e gli ebrei italiani” (2023) e “Ebrei e letteratura italiana” (2024), si svolgerà sempre nelle sale della Foresteria del Monastero di Camaldoli (AR) i primi di luglio 2026 la IV Settimana Internazionale di Studi sull’Ebraismo Italiano Contemporaneo, organizzata dalla Fondazione CDEC. Il tema prescelto per […]

10-13 | 09 Il Patrimonio ReImmaginato – Summer School

Le fonti d’archivio, i dati, la loro divulgazione pubblica e scientifica sono oggi ad un punto di svolta di fronte ai cambiamenti che il digitale sta imponendo al lavoro in archivio di tutte le figure professionali che vi gravitano attorno, dagli stessi archivisti, studiosi, ricercatori, insegnanti, operatori del patrimonio culturale, ecc. Nell’ambito del progetto Avalanche, l’Associazione Mu.Bat, Regesta.exe, l’Université de Versailles Saint Quentin en Yvelines, l’Université Paris-Saclay e la Fondazione CDEC organizzano […]

Sesto seminario residenziale nazionale per docenti a fine agosto a Merano – Bando completo

Sesto seminario residenziale nazionale per docenti Merano (Bz), da domenica 25 a giovedì 29 agosto 2024 Programma CERV–Citizens, Equality, Rights and Values  Combating Holocaust Denial and Distortion through Active Citizenship, Remembrance and Education #CARE  La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, in collaborazione con la Direzione Istruzione e Formazione italiana della Provincia Autonoma di Bolzano – […]

Diventa volontario di Servizio Civile Universale alla Fondazione CDEC

C’è tempo fino alle ore 14 del 22 febbraio 2024 per presentare domanda, partecipare al bando e diventare volontario di Servizio Civile Universale alla Fondazione CDEC. Quest’anno la Fondazione CDEC ha presentato un progetto in collaborazione con vari istituti attivi nell’ambito della promozione e diffusione della memoria e della cultura dal titolo “STORICAMENTE DIVERS*: STORIA, […]

La letteratura e gli ebrei nell’Italia moderna e contemporanea – Call for applications

Dopo il successo delle prime edizioni del luglio 2022 su “Donne ebree d’Italia” e del luglio 2023 su “La musica e gli ebrei italiani”, si svolgerà sempre nelle sale della Foresteria del Monastero di Camaldoli (AR) dal 1 al 5 luglio 2024 la III Settimana Internazionale di Studi sull’Ebraismo Italiano dedicata alla letteratura e gli ebrei nell’Italia moderna […]

Quinto seminario residenziale nazionale per docenti a settembre a Trieste – Bando completo

Quinto seminario residenziale nazionale per docenti Trieste, da domenica 3 a giovedì 7 settembre 2023 Programma CERV–Citizens, Equality, Rights and Values  Remember the Holocaust, Act for Democracy  #RemembertoAct  La Fondazione CDEC in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste e del Museo Ebraico di Trieste Carlo e Vera Wagner presenta la quinta […]

Primo seminario residenziale nazionale in didattica della Shoah per docenti del primo ciclo d’istruzione

La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano organizzano il primo seminario residenziale sulla didattica della Shoah, educazione a diritti umani e educazione interculturale, con particolare riferimento al contrasto all’antisemitismo e alla valorizzazione del patrimonio culturale ebraico, per il primo ciclo di istruzione. L’evento si terrà il 21 […]

Quarto Seminario residenziale per docenti a Lecce – #NoInt21

La Fondazione CDEC Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea organizza   Quarto seminario residenziale nazionale per docenti Programma Europe for CitizensLearning from the Past – Acting for the Future Intolerance has No Place in the 21st CenturyImparare dal passato – Agire per il futuroEsperienze ebraiche tra convivenza e persecuzioneLecce, 22-26 agosto 2022 Bando di partecipazione La Fondazione Centro di […]

Conny Kristel Fellowship Programme – Candidature aperte

Sono aperte le candidature per una nuova borsa di studio della Conny Kristel Fellowship Program promossa dal network EHRI. La fellowship si rivolge a ricercatori, archivisti, bibliotecari, curatori e giovani studiosi, in particolare dottorandi con risorse limitate. La borsa di studio faciliterà l’accesso a una rete internazionale di archivi e biblioteche legati alla ricerca storica […]