La nostra storia
In questa sezione viene ripercorsa la storia della Fondazione CDEC dalle origini a oggi. Il materiale relativo ai diversi periodi verrà pubblicato a “puntate” in ordine cronologico.
I Quaderni del CDEC e l’avvio del dibattito sulla persecuzione degli ebrei in Italia
Eloisa Ravenna e i processi ai criminali nazisti
Dal 1963 al 1973, Eloisa Ravenna guidò il CDEC con straordinario impegno e dedizione, consolidando le attività del Centro e avviando nuovi progetti. Il decennio di Eloisa fu per lo più caratterizzato dalla rigorosa raccolta di documentazione e testimonianze per i processi ai criminali nazisti, operazione che trasformò il CDEC in istituto di importanza nazionale per le ricerche sulla Shoah.