Conny Kristel Fellowship Programme – Candidature aperte

Sono aperte le candidature per una nuova borsa di studio della Conny Kristel Fellowship Program promossa dal network EHRI. La fellowship si rivolge a ricercatori, archivisti, bibliotecari, curatori e giovani studiosi, in particolare dottorandi con risorse limitate. La borsa di studio faciliterà l’accesso a una rete internazionale di archivi e biblioteche legati alla ricerca storica […]

Due nuovi fondi fotografici ripercorrono la vita delle famiglie Ancona Calabi e Calderoni Morpurgo

Abbiamo pubblicato sulla nostra Digital Library due nuovi fondi fotografici con bellissimi scatti che documentano momenti di vita famigliare dalla fine del 1800 fino agli anni ’70 del secolo scorso. Si tratti dei fondi Ancona Calabi Valeria (composto da 126 fotografie) e Calderoni Morpurgo Cecilia (composto da 75 fotografie), due famiglie legate tra loro tramite […]

Addio a Guido Di Veroli, tra i primi animatori del CDEC

di Laura Brazzo “…riparto settimana prossima. Le lascio il mio numero  israeliano. Ci risentiamo appena a casa”. Ci siamo lasciati così con Guido Di Veroli, venerdì scorso – con la promessa di riprendere il discorso che avevamo appena cominciato sugli albori del CDEC. Domenica 14 novembre 2021, all’improvviso Guido Di Veroli inaspettatamente ci ha lasciati, prima […]

Uno straordinario ritrovamento: le voci dei sopravvissuti alla razzia del 16 ottobre 1943

Nei traslochi, si sa, qualcosa va perso e qualcosa che invece si pensava perduto, si ritrova. Capita anche che oggetti del tutto dimenticati, persino sconosciuti, sorprendentemente riemergano, tornino alla luce. Proprio così è accaduto anche a noi, nel nostro Archivio, circa un anno e mezzo fa.   Aprendo una scatola depositata su uno scaffale chissà […]

Saul Steinberg: documenti inediti del suo periodo in Italia

In occasione dell’inaugurazione della mostra Saul Steinberg Milano New York, che si aprirà alla Triennale di Milano il prossimo il 15 ottobre, proponiamo una serie di documenti che permettono di conoscere meglio gli anni  “italiani” – dal 1933 al 1941 – di questo straordinario artista. Qui di seguito pubblichiamo alcuni materiali concessi dall’Archivio Centrale dello […]

QUEST n. 19 – From the Other Shore: Transnational Jewish Journeys Along Africa’s Shores

È online il nuovo numero di Quest. Issues in Contemporary Jewish History curato da Marie Pierre Ulloa e dedicato alle migrazioni ebraiche transnazionali e transoceaniche lungo le coste africane, attraverso la circolazione volontaria e/o forzata di persone, pratiche e idee culturali. From the Other Shore: Transnational Jewish Journeys Along Africa’s Shoresedited by Marie-Pierre UlloaIssue 19, June 2021 […]

La Fondazione CDEC diventa parte della rete europea di contrasto all’antisemitismo ENCATE

Siamo felici e orgogliosi di annunciare che la Fondazione CDEC con il suo Osservatorio antisemitismo è entrata a far parte del network ENCATE, rete europea di contrasto all’antisemitismo tramite l’educazione. ENCATE è una rete che mira ad affrontare l’antisemitismo contemporaneo attraverso l’educazione. È formato da non profit europee che educano la società sugli aspetti contemporanei […]

Ritratti d’altri tempi: il fondo Morpurgo Nizza Liana

Sulla nostra Digital Library è disponibile il fondo Morpurgo Nizza Liana composto da 154 fotografie distribuite in tre differenti album che mostrano per lo più ritratti fotografici dei famigliari di Ugo Nizza, tra cui testimonianze degli zii e delle cugine deportati. Si segnala che alcuni scatti fotografici sono conservati in riproduzione digitale anche presso le […]

Nuovi video disponibili sul nostro canale YouTube

Siamo felici di segnalare che sul nostro canale YouTube sono disponibili le registrazioni delle conferenze online che abbiamo organizzato nei mesi passati. Presentazione del libro «Decontaminare le memorie» di Alberto CavaglionPresentazione del libro «Neofascismo in grigio» di Claudio Vercelli Presentazione della mostra «ViteAttraverso – Storie, documenti, voci di ebrei milanesi del ‘900» Presentazione del libro […]