“Non sono stati loro!” – Laboratorio didattico

Firenze, 1464. Demetrio, dodici anni, frequenta una scuola d’abaco. Tra i suoi compagni c’è Immanuel, ebreo. I due diventano amici. Il giorno del suo dodicesimo compleanno, Immanuel arriva a scuola con un cerchio giallo sulla camicia: è il segno che, per volere del Comune di Firenze, gli ebrei devono portare per rendersi riconoscibili… Ecco l’ambientazione […]

Laboratori didattici: offerta formativa 2024-2025

L’offerta formativa della Fondazione CDEC utilizza un approccio pratico e interattivo per esplorare diversi aspetti della storia e della cultura ebraica, nonché delle metodologie di studio e ricostruzione degli eventi storici. I laboratori proposti sono progettati per coinvolgere studenti e studentesse di varie fasce d’età, offrendo un’esperienza formativa che si avvale del patrimonio della Biblioteca […]

Dentro l’Archivio. I primi passi – Laboratorio didattico

Dentro l’Archivio. I primi passi è un laboratorio didattico sull’Archivio storico della Fondazione CDEC. L’intento è offrire un’attività pratica che faccia da ponte tra uno specifico percorso scolastico e le risorse che l’archivio mette a disposizione. Partendo dal concetto generico di archivio, si giungerà all’analisi di un fondo documentale specifico. Verranno prese in esame le […]

Strumenti digitali per l’insegnamento delle scienze umane – nuova opportunità didattica

  Il corso si svolgerà on-line nelle giornate di lunedì 18 e 25 settembre, lunedì 2 e 9 ottobre 2023 Il corso Strumenti digitali per l’insegnamento delle scienze umane, promosso dalla Fondazione CDEC, si compone di quattro lezioni di due ore con l’obiettivo di favorire l’inserimento degli strumenti digitali nella didattica con gli studenti, specialmente […]

Shoah, memoria e immaginari – Nuovo corso di aggiornamento in Didattica della Shoah

Percorso didattico per docenti di scuola secondariaa cura di Patrizia Baldi, Alessia Cervini e Salvo Di Piazza Il Corso di aggiornamento in Didattica della Shoah organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con la Fondazione CDEC, intende proporre strumenti e percorsi sia di carattere propedeutico, sia tematici che interdisciplinari, al […]

10-17-24|09 Vicenza: aperte le iscrizioni per il corso “Di che storia si tratta? Tre lezioni sulla Shoah”

Sono aperte le iscrizioni per il corso di aggiornamento rivolto a insegnanti di religione cattolica delle scuole di ogni ordine e grado della Diocesi di Vicenza, organizzato dall’Ufficio Diocesano per l’IRC in collaborazione con la Fondazione CDEC. 10 – 17 – 24 SETTEMBRE 2020 I ORE 15.00/17.00SEMINARIO VESCOVILE DI VICENZA (SALA ACCADEMICA) Per maggiori informazioni sul programma e le […]

I Corso di formazione per guide turistiche | Milano, febbraio-marzo 2020

“Memoria e presenza ebraica a Milano” Sempre più spesso  veniamo interpellati, come istituto, dalle scuole, ma anche da guide professioniste che intendono realizzare visite guidate, visite didattiche, itinerari turistici sui luoghi che raccontano la storia delle comunità ebraiche, come anche le vicissitudini dei singoli ebrei, lungo un arco cronologico che talvolta attraversa i secoli. Sappiamo […]