QUEST, dieci anni e la fascia “A”

In questo mese di aprile 2020 QUEST. Issues in Contemporary Jewish History, la rivista edita dalla Fondazione CDEC, festeggia i suoi primi dieci anni di vita.Il primo numero uscì infatti nell’aprile del 2010, quasi come una scommessa. Dopo i lontani Quaderni del CDEC dei primi anni ’60,  il CDEC si impegnava in una impresa editoriale del […]

Ripartiamo!

La forza e la vitalità di un’istituzione si misurano in vari modi, nella capacità di mettere in discussione pratiche consolidate, di proporre nuove modalità operative, di ripensare la propria  storia. Ma anche nella disponibilità a rinnovare la propria immagine. Questo nuovo sito si inserisce nel contesto di un generale cambiamento che la Fondazione CDEC già […]

#ilcdecnonsiferma

In ottemperanza al DPCM del 08/03/2020 sulla prevenzione della diffusione del Covid-19, anche la Fondazione CDEC chiude i suoi uffici. Le attività però continuano in smart-working e l’intero staff della Fondazione CDEC rimane a disposizione dei suoi utenti, per qualsiasi richiesta e supporto. Potete contattarci ai nostri indirizzi email, o consultare le nostre risorse online. […]

Le carte di Israel Kalk e l’assistenza ai profughi ebrei in Italia (1939-1943)

La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ha di recente pubblicato sulla Digital Library l’intera collezione di documenti e fotografie del fondo “Israel Kalk”. Il Fondo “Israel Kalk” è un archivio personale, composto da oltre 3.600 carte e circa 1000 fotografie, raccolte e prodotte da Israel Kalk nel corso della sua attività fra il 1939 e il 1979. […]

“Antisemitismo in Italia 2019, relazione annuale”

PRESENTAZIONE della relazione annuale La Relazione contiene alcuni elementi che consentono di analizzare il livello di diffusione e di virulenza del linguaggio antisemita nella società italiana. Raccoglie e sistematizza le segnalazioni che vengono inviate all’Osservatorio antisemitismo nel corso dell’anno. In particolare offre: – Contestualizzazione socio-politica – Premessa metodologica – Esame dei principali sondaggi effettuati nel […]

I Corso di formazione per guide turistiche | Milano, febbraio-marzo 2020

“Memoria e presenza ebraica a Milano” Sempre più spesso  veniamo interpellati, come istituto, dalle scuole, ma anche da guide professioniste che intendono realizzare visite guidate, visite didattiche, itinerari turistici sui luoghi che raccontano la storia delle comunità ebraiche, come anche le vicissitudini dei singoli ebrei, lungo un arco cronologico che talvolta attraversa i secoli. Sappiamo […]

Mifgash – Incontro | Dialoghi e confronti con l’ebraismo

30 gennaio 2020 ore 18.30 Chiesa S. Alberto – Via Garibaldi, Trapani all’interno della rassegna “Mifgash – Incontro | Dialoghi e confronti con l’ebraismo” il Direttore Gadi Luzzatto Voghera partecipa alla tavola rotonda “La visione della natura e del creato nell’ebraismo e nel cristianesimo” Dialogo con Mons. Liberio Palmieri, Direttore AXIS MAB Modera Dott.ssa Chiara […]

Evento al Mudec: “Disordine & Armonia. Uomini e Donne, Terre e Cieli”

Il progetto Disordine & Armonia vuole rinnovare il dialogo tra le diverse culture coinvolgendo i giovani studenti di Milano e tutta la cittadinanza. Laboratori gratuiti, incontri, una mostra permanente, musica e danze per stimolare ed aprire nuovi spazi di dibattito, guardando non solo all’individualità dei singoli ma anche alle grandi tematiche globali e sociali, come il cambiamento climatico, in […]