UN MINUTO DI PAROLE – La trasmissione della Memoria tramite documenti sonori d’Archivio

In occasione del GIORNO DELLA MEMORIA Chora Media, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea-CDEC, il Memoriale della Shoah di Milano e URBAN VISION si sono uniti per un’iniziativa città di Roma, Milano, Napoli e Genova. L’osservazione del tradizionale minuto di silenzio in ricordo delle vittime della Shoah verrà riempita con un minuto di parole dei sopravvissuti italiani. Il 27 gennaio gli schermi di URBAN VISION, presenti nelle principali città italiane, riproducono nell’arco di tutta la giornata quattro estratti audio originali, restaurati da Chora Media, con le […]

Shoah Museum: la piattaforma della Fondazione CDEC con mostre e itinerari digitali

La Fondazione propone la prima mostra digitale realizzata dalla Fondazione CDEC, “La persecuzione degli ebrei in Italia 1938 – 1945, attraverso i documenti dell’epoca”, che per l’occasione è stata ripensata in un nuovo formato.   La mostra illustra la persecuzione degli ebrei in Italia durante il regime fascista e l’occupazione nazista, ripercorrendo la fase della minorazione dei diritti […]

Architecture and Remembrance: incontro pubblico a Bologna

Nell’ambito del progetto ArchMem  promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano insieme agli Ordini di Bologna, Roma e Ferrara, alla Fondazione CDEC – Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, la Fondazione MAXXI di Roma e l’Università Comenius di Bratislava , il 28 gennaio 2023 si terrà a Bologna un incontro pubblico dedicato alla ricerca sugli architetti ebrei. Durante la serata verrà proiettato […]

Pentcho – Presentazione del libro di Antonio Salvati

Il Memoriale della Shoah di Milano e la Fondazione CDEC presentano il libro Pentcho di Antonio Salvati (Castelvecchi Editore). Partecipano all’evento Paolo Rumiz e Laura Brazzo che parlerà dei documenti presenti nell’Archivio della Fondazione CDEC. A introdurre la serata ci sarà Marco Vigevani. Domenica 22 gennaio , 18:30Memoriale della Shoah Milano Ispirato da una storia […]

La Fondazione CDEC diventa parte dell’Associazione Rete Fotografia

Da gennaio 2023 la Fondazione CDEC è ufficialmente entrata a far parte dell’Associazione RETE FOTOGRAFIA, spazio di confronto e aggiornamento tra realtà che operano nel settore della fotografia. Nata nel 2011 su iniziativa di enti e istituzioni di settore, Rete fotografia è un sistema aperto di collegamenti e relazioni tra realtà pubbliche e private, con […]

Biblioteca e Archivio – orari di apertura

*La Biblioteca rimarrà aperta al pubblico per tutto il periodo di festa ad eccezione del 25 e 26 dicembre 2022 e dell’1 gennaio 2023. ARCHIVIO Orari di apertura: da lunedì a giovedì dalle 10:00 alle 16:00 Per la consultazione di documenti d’Archivio è necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo mail: cdec@cdec.it BIBLIOTECA Orari di apertura: Da lunedì a giovedì dalle 10:00 alle […]

I luoghi della Memoria per insegnare la Shoah – seminario

Siamo lieti di segnalare un nuovo seminario sui luoghi della Memoria organizzato dal Centro di Ricerca sulle Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con la Fondazione CDEC, il Memoriale della Shoah di Milano, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Gariwo e i Figli della Shoah. Il seminario è rivolto a insegnanti […]

EHRI: un nuovo podcast racconta il ritrovamento dei dischi con le testimonianze del 16 ottobre 1943

“For the Living and the Dead. Traces of the Holocaust” è un nuovo podcast del consorzio European Holocaust Research Infrastructure dove ricercatori e ricercatrici narrano di oggetti che rivelano storie e dettagli relativi alla ricerca sulla Shoah. Gli episodi della prima stagione del podcast EHRI raccontano le storie di un orsacchiotto, di una cartolina, della […]

SAVE THE DATE 18/12: The Fabelmans, il nuovo film di Steven Spielberg

Gli Amici del CDEC allo scopo di sostenere le attività della Fondazione CDEC, presentano il nuovo film di Steven Spielberg “The Fabelmans” Domenica 18.12.2022 alle 10:30 Cinema Orfeo, viale Coni Zugna 50, 20144 Milano *Per il ritiro del biglietto di entrata è gradita un’offerta di Euro 20,00 per info e prenotazioni: amicidelcdec@cdec.it Scarica la locandina […]