Intolerance Has No Place in the 21st Century – Presentazione con gli Istituti Italiani di Cultura

In occasione del Giorno della Memoria, la Fondazione CDEC, in collaborazione con gli Istituti Italiani di cultura di Belgrado, Varsavia e Bucarest, propone un evento pubblico di dimensione europea. Giovedì 28 gennaio 2021, h 17.30 ora italiana Verrà presentato per la prima volta il progetto Intolerance Has No Place in the 21st Century che ha […]

Giorno della Memoria 2021 – Tutti gli eventi della Fondazione CDEC

In occasione del Giorno della Memoria, la Fondazione CDEC organizza e prende parte ad un ricco programma di iniziative ed eventi: 18-20-22|01Ciclo di incontri su Storia e Memoria – in streaming sulla pagina facebook della Fondazione Corriere della Sera 22|01Due lezioni al Liceo Statale “Ettore Majorana” di Desio 22-31|01Rimini Città della Memoria 2021 24|01Memorie di Famiglia […]

Note per la Shoah – Concerto al Conservatorio

27.01.2021 ore 21.30dalla Sala Verdi in diretta sulla pagina facebook del Conservatorio NOTE PER LA SHOAHLe musiche di Ennio Morricone con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comune di Milano e Regione Lombardia Interventi diRaffaello Vignali Presidente del Conservatorio di MilanoCristina Frosini Direttore del Conservatorio di MilanoRappresentanze di Regione Lombardia e Comune di MilanoRav Alfonso Arbib Rabbino Capo della […]

Rimini Città della Memoria 2021

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, in accordo con la Fondazione CDEC  ha scelto Rimini come Città della Memoria 2021 che ospiterà le iniziative ufficiali dedicate alla commemorazione della Shoah. Il Comune di Rimini-Attività di Educazione alla Memoria e l’Istituto Storico di Rimini, in collaborazione con la nostra Fondazione hanno […]

Ciclo di incontri su Storia e Memoria

Come evento finale dell’iniziativa Storia e Memoria, iniziata a gennaio 2020 con  il seminario “Storia e memoria. Valori e narrazioni a 75 anni dalla nascita della democrazia italiana”, La Fondazione CDEC, in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera e la Fondazione Memoria della Deportazione, propongono un ciclo di tre incontri online. Lunedì 18 gennaio, h 18LA […]

Presentazione del libro “Il cielo sereno e l’ombra della Shoah” di Michele Sarfatti

La Fondazione CDEC, in collaborazione con la libreria Claudiana, presenta il libro “Il cielo sereno e l’ombra della Shoah – Otto stereotipi sulla persecuzione antiebraica nell’Italia fascista” di Michele Sarfatti. La ricostruzione storica della persecuzione antiebraica nell’Italia fascista ha dovuto fare i conti sin dagli albori con una diffusa attitudine a minimizzare l’antisemitismo che, con […]

Presentazione del libro KZ Lager di Davide Romanin Jacur

Presentazione del libro KZ Lager di Davide Romanin Jacur, pubblicato con il patrocinio della Fondazione CDEC.  KZ Lager è un libro che racconta un percorso attraverso ventitré campi di concentramento e di sterminio: da Bergen-Belsen a Buchenwald, da Dachau a Mauthausen, sino ad Auschwitz, luoghi dove Davide Romanin Jacur ha accompagnato, in oltre cinquanta viaggi, gruppi di studenti o […]

Anna Sarfatti partecipa a Libriamoci con il suo nuovo libro ‘Pane e Ciliegie’

La Fondazione CDEC, assieme alla Casa Editrice Mondadori, partecipa quest’anno alla settima edizione del progetto Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole con il libro di Anna Sarfatti Pane e Ciliegie. Israel Kalk, l’uomo che difendeva i bambini ebrei sotto il Fascismo. Sarà l’autrice stessa, Anna Sarfatti, a leggere alcuni brani del libro ai ragazzi di […]