EHRI: nuova opportunità per archivisti

Migliora le tue competenze tramite il networking! Il network European Holocaust Research Infrastructure (EHRI) di cui la Fondazione CDEC è parte, invita archivisti che si occupano di servizi e informazioni sulla documentazione relativa alla Shoah ad entrare a far parte di una nuova comunità di esperti. In un arco di tempo di circa due anni, […]

Quest: nuova Call for Papers sulla storia ebraica dal diciottesimo secolo ad oggi

Quest. Issues in Contemporary Jewish History,il periodico della Fondazione CDEC, ha lanciato una nuova call for papers per un numero misto che uscirà a dicembre 2022.Si possono inviare articoli su qualsiasi aspetto di storia ebraica dal diciottesimo secolo ad oggi. Il termine ultimo per inviare le candidature è il 30 Aprile 2022. Scopri di più sul […]

Quest – Nuova Call for Papers: Animals and Environment in Jewish Thought and Literature

Quest. Issues in Contemporary Jewish History, il periodico della Fondazione CDEC, ha lanciato una nuova call for papers dedicata al tema “Animals and Environment in Jewish Thought and Literature”. «The guest editors of Quest Issues in Contemporary Jewish History – Journal of the Fondazione Cdec are encouraging researchers from the field of Jewish studies, Jewish philosophy and Jewish and Modern Hebrew Literature […]

Nuovo bando per attività didattiche sulla Shoah e i diritti umani | TOLI

Anche per l’anno scolastico 2020-2021 TOLI Institute mette a disposizione sovvenzioni a sostegno delle attività educative e didattiche sulla Shoah e i diritti umani, con particolare riguardo alle proposte che coinvolgono direttamente gli studenti nell’azione contro stereotipi, pregiudizi e discriminazioni nel proprio ambiente. Il programma europeo di sovvenzione annuale è riservato agli insegnanti che hanno partecipato a un […]

I Corso di formazione per guide turistiche | Milano, febbraio-marzo 2020

“Memoria e presenza ebraica a Milano” Sempre più spesso  veniamo interpellati, come istituto, dalle scuole, ma anche da guide professioniste che intendono realizzare visite guidate, visite didattiche, itinerari turistici sui luoghi che raccontano la storia delle comunità ebraiche, come anche le vicissitudini dei singoli ebrei, lungo un arco cronologico che talvolta attraversa i secoli. Sappiamo […]