Chiusura Biblioteca e consigli di lettura

La Biblioteca chiuderà al pubblico dal 27 luglio al 31 agosto. Riaprirà regolarmente domenica 3 settembre, con i consueti orari: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 17.30 domenica dalle 10.00 alle 16.00. Consigli di lettura per l’estate Attraverso le epoche, tra eventi realmente accaduti e racconti di fantasia, i nostri consigli di lettura […]

A piè di pagina: letture su ebraismo e dintorni con Gioele Dix

Dopo il grande successo dei Giovedix al Teatro Franco Parenti, Gioele Dix sarà ospite della Fondazione CDEC per due mattinate letterarie dedicate a Primo Levi e Groucho Marx. Durante gli incontri Gioele Dix condividerà con il pubblico le passioni letterarie che lo hanno influenzato, leggendo estratti di racconti, saggi e libri di due grandi protagonisti […]

Biblioteca e Archivio – orari di apertura

*La Biblioteca rimarrà aperta al pubblico per tutto il periodo di festa ad eccezione del 25 e 26 dicembre 2022 e dell’1 gennaio 2023. ARCHIVIO Orari di apertura: da lunedì a giovedì dalle 10:00 alle 16:00 Per la consultazione di documenti d’Archivio è necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo mail: cdec@cdec.it BIBLIOTECA Orari di apertura: Da lunedì a giovedì dalle 10:00 alle […]

Gli occhi nelle lacrime, reading in Biblioteca

Domenica 13 novembre ore 10:30Biblioteca Fondazione CDEC, piazza Edmond J. Safra 1.*Ingresso libero fino a esaurimento posti L’autrice Susanna Baldi insieme a Laura Giannanti, legge il racconto Gli occhi nelle lacrime. Segue l’intervento del Professor Gianluca Fulvetti sulle stragi nazi-fasciste in Toscana. Il racconto è dedicato alle vicende dell’Eccidio nazista di Vinca ed è ispirato […]

Inauguriamo! Da metà giugno la nuova sede apre al pubblico

A partire dal 15 giugno la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e il Memoriale della Shoah inaugurano nuovi spazi che rafforzano il legame con la cittadinanza diversificando l’offerta dei servizi. Il pubblico avrà la possibilità di accedere e usufruire di un’ampia struttura di studio, oltre 750 metri quadrati che includono la biblioteca, l’aula didattica e l’Agorà, suggestivo luogo di incontro e dialogo, progettati dallo studio Morpurgo de Curtis […]

Letture consigliate – Estate 2021

La biblioteca della Fondazione CDEC ha selezionato otto libri che consigliamo come letture estive. Ecco qua le recensioni curate dai ragazzi del Servizio Civile Universale, volontari presso la nostra Fondazione. #letteraturaebraica #bibliotecaFondazioneCDEC #ilCDECconsiglia E la sposa chiuse la porta, Ronit Matalon A poche ore dal suo matrimonio, Marghi si chiude a chiave nella camera dei genitori, senza volerne […]

Sospensione dei servizi al pubblico

AVVISO IMPORTANTE A partire dal 1° giugno 2021 la Biblioteca e l’Archivio della Fondazione CDEC sospendono le loro attività di servizio al pubblico. La sospensione è resa necessaria dall’avvio delle operazioni di preparazione del trasloco della sede della Fondazione CDEC dall’attuale via Eupili 8 a piazza Edmond J. Safra 1, presso il Memoriale della Shoah di Milano. Si […]

Chag Pesach Sameach! – Una selezione delle nostre Haggadoth

Cari amici, care amiche, Questo sabato inizia la Festa di Pesach, conosciuta anche come Festa della Libertà o Festa della primavera, in cui ricordiamo l’uscita degli ebrei dall’Egitto e l’emancipazione dalla condizione di schiavi verso una piena indipendenza.  Da tutta la Fondazione CDEC vi inviamo i nostri più sinceri auguri per un Pesach sereno e per una significativa e allegra cena del Seder. Chag Sameach! Le feste ebraiche, nella loro specificità, ci aiutano a scandire il tempo, valorizzando momenti […]