EHRI: un nuovo podcast racconta il ritrovamento dei dischi con le testimonianze del 16 ottobre 1943

“For the Living and the Dead. Traces of the Holocaust” è un nuovo podcast del consorzio European Holocaust Research Infrastructure dove ricercatori e ricercatrici narrano di oggetti che rivelano storie e dettagli relativi alla ricerca sulla Shoah. Gli episodi della prima stagione del podcast EHRI raccontano le storie di un orsacchiotto, di una cartolina, della […]

Un nuovo fondo fotografico: la famiglia Piperno 1921-1931

La scorsa settimana, i figli Sandra e Alberto hanno consegnato alla Fondazione CDEC una parte dell’archivio fotografico di famiglia del padre Mario Piperno. Si tratta di 30 stampe fotografiche sciolte e 2 album che abbracciano il decennio 1921-1931 e mostrano l’infanzia di Mario Piperno, diverse scene di vita famigliare e ritratti colti durante la villeggiatura. […]

L’arte dell’ascolto – L’intervento di Liliana Picciotto al Primo Forum Nazionale delle Donne Ebree di Italia

Pubblichiamo qui di seguito l’intervento di Liliana Picciotto, responsabile per la ricerca storica presso la Fondazione CDEC, al Primo Forum Nazionale delle Donne Ebree di Italia tenutosi a Palazzo Marino il 9 novembre 2022. Durante il suo intervento la storica della Fondazione CDEC ha raccontato della sensibilità e disposizione emotiva necessarie per potere ascoltare e […]

Questa è la storia…di un gran Movimento

Hashomer Hatzair e Fondazione CDEC lanciano una campagna di raccolta di documenti, fotografie e materiali storici per ricostruire l’archivio del movimento italiano In occasione del centodecimo anniversario del Movimento mondiale, l’Hashomer Hatzair Milano e l’Archivio storico della Fondazione CDEC lanciano un nuovo progetto per la raccolta, la catalogazione e la digitalizzazione di documenti e materiali […]

Uno straordinario ritrovamento: le voci dei sopravvissuti alla razzia del 16 ottobre 1943

Nei traslochi, si sa, qualcosa va perso e qualcosa che invece si pensava perduto, si ritrova. Capita anche che oggetti del tutto dimenticati, persino sconosciuti, sorprendentemente riemergano, tornino alla luce. Proprio così è accaduto anche a noi, nel nostro Archivio, circa un anno e mezzo fa.   Aprendo una scatola depositata su uno scaffale chissà […]

Ritratti d’altri tempi: il fondo Morpurgo Nizza Liana

Sulla nostra Digital Library è disponibile il fondo Morpurgo Nizza Liana composto da 154 fotografie distribuite in tre differenti album che mostrano per lo più ritratti fotografici dei famigliari di Ugo Nizza, tra cui testimonianze degli zii e delle cugine deportati. Si segnala che alcuni scatti fotografici sono conservati in riproduzione digitale anche presso le […]