Fronti e Frontiere – La Fondazione CDEC al FringeMI Festival 2023

Per la prima volta la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea partecipa al FringeMI Festival, la rassegna di arti performative che dà spazio a spettacoli multidisciplinari in spazi non convenzionali come bar, locali, negozi, parchi e piazze. La rassegna, giunta alla quinta edizione, si terrà dal 5 all’11 giugno 2023 e si svilupperà su undici […]

Primo seminario residenziale nazionale in didattica della Shoah per docenti del primo ciclo d’istruzione

La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano organizzano il primo seminario residenziale sulla didattica della Shoah, educazione a diritti umani e educazione interculturale, con particolare riferimento al contrasto all’antisemitismo e alla valorizzazione del patrimonio culturale ebraico, per il primo ciclo di istruzione. L’evento si terrà il 21 […]

Il podcast Shamailang in finale al festival il Pod

Il podcast Shamailang. Le trame di una storia come tante e come nessun’altra andato in onda su Tre Soldi, la trasmissione di audio documentari di Radio 3, è in finale al festival il Pod nella categoria Indie Narrazione. Insieme a Shamailang sono candidati i podcast 3 giorni, C’è Vita nel Grande Nulla Agricolo?, Camposanto, e Rumore. I vincitori di tutte […]

Il tempo ritrovato: Storie di architetti ebrei – Mostra al MAXXI di Roma

Documenti d’archivio, elaborati progettuali e testimonianze restituiscono la dignità personale e professionale a nove storie interrotte dalle leggi razziali. Il 14 luglio 1938 veniva pubblicato su Il Giornale d’Italia il Manifesto della razza, firmato da 10 tra scienziati e professori, che sarebbe diventato la base ideologica della politica razzista del regime. A questo documento fanno seguito le leggi […]

Liliana Picciotto nominata Cavaliere e Commendatore all’Ordine della Repubblica

Siamo felici e orgogliosi di annunciare che Liliana Picciotto ha ricevuto dal Presidente della Repubblica la nomina a Cavaliere e Commendatore all’Ordine della Repubblica. Un grande ed emozionante traguardo per Liliana e per la Fondazione CDEC! «Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di conferire alla nostra Liliana Picciotto due onorificenze di alto prestigio. […]

Alle radici della cultura italiana – Convegno sul contributo ebraico all’editoria

La Fondazione CDEC insieme al Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca CRELEB dell’Università Cattolica propongono una giornata di studi su Il contributo del mondo ebraico allo sviluppo dell’editoria italiana. Dall’Unità alle leggi razziali. Il fermento culturale successivo all’Unità d’Italia permette di assistere a una sempre maggiore integrazione della popolazione ebraica, la cui borghesia, nei grandi centri culturali quali Milano, […]

TRACCE DI VITA E RICERCA: il documentario su Alessandro Rimini

Nell’ambito del progetto europeo Architecture and Remembrance, la Fondazione CDEC in collaborazione con la Fondazione Ordine Architetti Milano, presenta un evento speciale dedicato all’architetto Alessandro Rimini. Durante la serata verrà proiettato in anteprima speciale un film documentario di Davide Rizzo dedicato all’architetto milanese che fu cancellato dall’Ordine nel 1939 in seguito all’emanazione delle leggi razziali. La […]

A piè di pagina: letture su ebraismo e dintorni con Gioele Dix

Dopo il grande successo dei Giovedix al Teatro Franco Parenti, Gioele Dix sarà ospite della Fondazione CDEC per due mattinate letterarie dedicate a Primo Levi e Groucho Marx. Durante gli incontri Gioele Dix condividerà con il pubblico le passioni letterarie che lo hanno influenzato, leggendo estratti di racconti, saggi e libri di due grandi protagonisti […]

Una memoria visiva: i filmati della famiglia Di Segni pubblicati sul Portale Antenati

Dal 4 aprile 2023 sono disponibili sul Portale Antenati alcuni tra i più antichi filmati acquisiti grazie alla campagna nazionale di raccolta, digitalizzazione e catalogazione dei filmati conservati dalle famiglie ebraiche in Italia, promossa nel 2019 dalla Fondazione CDEC insieme all’Archivio Nazionale Cinema e Impresa. Il progetto, avviato con l’intento di costruire un archivio online […]

“Siamo il popolo della legge” – Giornata in ricordo di Vittorio Ottolenghi

Grazie a una generosa donazione di David Ottolenghi (in arte Gioele Dix) la Fondazione CDEC ha deciso di dedicare la sezione giuridica della Biblioteca all’avvocato Vittorio Ottolenghi, figura preminente dell’ebraismo milanese, per anni presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, protagonista della vita civile del paese. La giornata organizzata presso l’Auditorium del Memoriale della Shoah a […]