Resistenti ebrei d’Italia: un nuovo portale online

Scopri il portale: Resistenti ebrei d’Italia Presentazione della ricerca in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione CDEC Martedì 10 maggio ore, 18.00 Liliana Picciotto dialoga con lo storico della Resistenza Santo PeliSaluti istituzionali: Giorgio Sacerdoti (Presidente Fondazione CDEC), Noemi Di Segni (Presidente UCEI), Paolo Pezzino (Istituto Parri), Viktor Elbing (Ambasciatore di Germania in Italia).Introduce e […]

Mapping Roots, Charting Routes

La Fondazione CDEC è felice di ospitare e sostenere il progetto Mapping Roots, Charting Routes a cura di Piera Rossetto che offre una visualizzazione digitale delle tratte migratorie di cittadini ebrei provenienti da Egitto, Iran, Libano, Libia e Siria, e stabilitisi a Milano tra gli anni Quaranta e Settanta del Novecento. Migrazioni ebraiche dal Nord […]

Un tè a Samarkand. Storie in esilio

A cura di Patrizia Baldi, Murilo H. Cambruzzi Il progetto Un Tè a Samarkand nasce dal bisogno di scardinare la narrativa e di cambiare la prospettiva sulle storie di esilio in Italia, tralasciando un racconto generalizzante a favore di un racconto in prima persona e transculturale. Il progetto ha come base la ormai decennale esperienza […]

Dichiarazione del consorzio EHRI sull’invasione russa dell’Ucraina

Condividiamo la dichiarazione del consorzio EHRI, di cui la Fondazione CDEC è parte, relativa all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Lunedì 28 febbraio 2022 La European Holocaust Research Infrastructure (EHRI) condanna fermamente la recente invasione dell’Ucraina da parte della Russia ed è seriamente preoccupata per il suo impatto sui civili, su altri esseri viventi e […]

QUEST n. 20 – Jewish Minorities in East Central Europe between Nation-Building and Emigration

Sul sito Quest. Issues in Contemporary Jewish History è disponibile il nuovo numero del periodico della nostra Fondazione: Jewish Minorities between Nation-Building and Emigration in late Nineteenth and early Twentieth Century East Central Europe Issue 20, December 2021 a cura di Francesco Di Palma and Grzegorz Rossoliński-Liebe Autori: Anastasiia Strakhova, Dovilė Troskovaitė, Dana Mihăilescu, Susanne Korbel, Maya […]