Un saluto a Papa Francesco: lettera del Presidente Sacerdoti a Don Giuliano Savina

Il Presidente della Fondazione CDEC ha scritto al Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana (UNEDI) don Giuliano Savina per comunicargli la nostra vicinanza e partecipazione per la scomparsa del Pontefice Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco. «Caro don Giuliano Savina, a nome mio personale e quale presidente della Fondazione CDEC, […]

Hag Pésach Sameach!

Nell’augurarvi un Pésach gioioso e significativo con le vostre famiglie, condividiamo con voi questa riflessione del nostro direttore Gadi Luzzatto Voghera. Hag Sameach! Nel commentare il brano della Haggadàh di Pésach “Avadìm Hainu” (Siamo stati schiavi del faraone in Egitto…), il rabbino Jonathan Sacks scriveva: “Una delle regole per raccontare la storia durante Pésach è che ogni persona […]

PRIVACY POLICY PURSUANT TO REGULATION (EU) 2016/679 (Regulation EU 2016/679 and Legislative Decree 196/2003 and 101/2018)   The FONDAZIONE CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EBRAICA CONTEMPORANEA CDEC (FOUNDATION Contemporary Jewish Documentation Center), hereinafter “CDEC”, as Data Controller of personal data according to art. 13 and art. 14 of the Regulation (EU) 2016/679 (General Data Protection Regulation – […]

Pesach, il valore della porta aperta

Cari amici, care amiche, nell’augurarvi un allegro e significativo Seder di Pesach, condividiamo una riflessione del direttore della Fondazione CDEC sull’accoglienza, valore fondamentale di questa festività ebraica. Chag sameach! “Kol dichtìn iefé veyechòl, kol dizrìch ieté veyifsach”. Il Seder di Pesach inizia con questi due inviti alla mensa: “Tutti coloro che sono affamati entrino e […]

Andiamo a trovare la sig.ra Polonia… Deportati e deportazioni a Milano 1943-1945

«Andiamo a trovare la signora Polonia…» scriveva Fausto Levi nell’ultima lettera alla compagna Gina Polli dal treno partito da Milano e diretto ad Auschwitz il 7 dicembre 1943. Nel nostro Archivio conserviamo migliaia di documenti che raccontano e testimoniano il vissuto dei singoli durante la Shoah e che hanno valore tanto nella loro specificità quanto […]