Anna Sarfatti partecipa a Libriamoci con il suo nuovo libro ‘Pane e Ciliegie’

La Fondazione CDEC, assieme alla Casa Editrice Mondadori, partecipa quest’anno alla settima edizione del progetto Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole con il libro di Anna Sarfatti Pane e Ciliegie. Israel Kalk, l’uomo che difendeva i bambini ebrei sotto il Fascismo. Sarà l’autrice stessa, Anna Sarfatti, a leggere alcuni brani del libro ai ragazzi di […]

Nuovo bando per attività didattiche sulla Shoah e i diritti umani | TOLI

Anche per l’anno scolastico 2020-2021 TOLI Institute mette a disposizione sovvenzioni a sostegno delle attività educative e didattiche sulla Shoah e i diritti umani, con particolare riguardo alle proposte che coinvolgono direttamente gli studenti nell’azione contro stereotipi, pregiudizi e discriminazioni nel proprio ambiente. Il programma europeo di sovvenzione annuale è riservato agli insegnanti che hanno partecipato a un […]

Le memorie di Amelia Rosselli – il contributo degli ebrei al Risorgimento e alla lotta antifascista

Il programma delle attività 2020/2021 di Kesher include un ciclo di conferenze, tra cui una lectio di Alberto Cavaglion e Gadi Luzzatto Voghera: “Le memorie di Amelia Rosselli – il contributo degli ebrei al risorgimento e alla lotta antifascista“. Scrittrice, antifascista, azionista, madre di Aldo, Carlo e Nello Rosselli e nonna della poetessa omonima, Amelia nacque a Venezia da […]

Musica nei campi del Duce, concerto all’Accademia dei Concordi

All’interno dell’edizione 2020 de “La Domenica ai Concordi“, l’Accademia dei Concordi di Rovigo e la Fondazione CDEC propongono una mattinata dedicata alla Musica nei campi del Duce. BarackenmusikEnsemble Musiche di Franz SchmidtIsko ThalerKurt SonnenfeldMario Castelnuovo-TedescoLeon Levitch Domenica 29 Novembre | ore 11:00Sala Oliva, Accademia dei Concordi – Piazza Vittorio Emanuele II, 14 Rovigo Il concerto […]

24|09 #webinar: The Materialit-y/ies of Be-Longing – Objects in Exile

La Fondazione CDEC prende parte all’evento online organizzato dall’Università di Graz – Centrum für Jüdische Studien The Materialit-y/ies of Be-Longing – Objects in Exile24 settembre 2020 ore 13.30Workshop “THAT’S NOT WHAT YOU BELIEVE Inquiring the narrative potential and the value of personal objects” ore 16.00Tavola rotonda “OBJECTS IN EXILE”con Liliana Picciotto CLICCA QUI PER IL […]