Presentazione del libro “Neofascismo in grigio” di Claudio Vercelli

La Fondazione CDEC, in collaborazione con il Memoriale della Shoah di Milano, presenta il libro Neofascismo in grigio. La destra radicale tra l’Italia e l’Europa di Claudio Vercelli. Il neofascismo ritorna, in Italia e in Europa, in forme ingannevoli, mutevoli, capace di adattarsi al pari di un camaleonte. Da un classico nero e un inquietante […]

La collaborazione con l’Archivio Storico Intesa Sanpaolo

Nell’ambito dei progetti per la ricerca e la divulgazione storica, la Fondazione CDEC beneficia di una ricca rete di collaborazioni con diverse istituzioni locali, nazionali e internazionali. Tra queste, si sta consolidando e approfondendo la collaborazione con l’Archivio Storico Intesa Sanpaolo con il quale già per l’edizione 2019 della Milano Digital Week è stato creato […]

Nuova convenzione con Gariwo per la formazione di insegnanti e educatori

Il 27 gennaio 2021, la Fondazione CDEC e Gariwo, la foresta dei Giusti hanno sottoscritto una convenzione in base alla quale la Fondazione CDEC mette a disposizione la sua banca dati, l’archivio e la biblioteca per ricerche e approfondimenti, in particolare modo per la valutazione delle candidature pervenute a Gariwo dalla società civile per l’inserimento nel Giardino del Monte Stella o […]

Shoah Museum: una nuova piattaforma della Fondazione CDEC propone mostre e itinerari digitali

In occasione del Giorno della Memoria, la Fondazione CDEC inaugura una nuova piattaforma digitale pensata come spazio dedicato a mostre e raccolte di documenti legati al tema della Shoah e della persecuzione degli ebrei in Italia durante il fascismo. Per l’inaugurazione del nuovo canale – presto disponibile anche in lingua inglese – la Fondazione propone la […]

Intolerance Has No Place in the 21st Century – Presentazione con gli Istituti Italiani di Cultura

In occasione del Giorno della Memoria, la Fondazione CDEC, in collaborazione con gli Istituti Italiani di cultura di Belgrado, Varsavia e Bucarest, propone un evento pubblico di dimensione europea. Giovedì 28 gennaio 2021, h 17.30 ora italiana Verrà presentato per la prima volta il progetto Intolerance Has No Place in the 21st Century che ha […]

Giorno della Memoria 2021 – Tutti gli eventi della Fondazione CDEC

In occasione del Giorno della Memoria, la Fondazione CDEC organizza e prende parte ad un ricco programma di iniziative ed eventi: 18-20-22|01Ciclo di incontri su Storia e Memoria – in streaming sulla pagina facebook della Fondazione Corriere della Sera 22|01Due lezioni al Liceo Statale “Ettore Majorana” di Desio 22-31|01Rimini Città della Memoria 2021 24|01Memorie di Famiglia […]

Note per la Shoah – Concerto al Conservatorio

27.01.2021 ore 21.30dalla Sala Verdi in diretta sulla pagina facebook del Conservatorio NOTE PER LA SHOAHLe musiche di Ennio Morricone con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comune di Milano e Regione Lombardia Interventi diRaffaello Vignali Presidente del Conservatorio di MilanoCristina Frosini Direttore del Conservatorio di MilanoRappresentanze di Regione Lombardia e Comune di MilanoRav Alfonso Arbib Rabbino Capo della […]

Rimini Città della Memoria 2021

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, in accordo con la Fondazione CDEC  ha scelto Rimini come Città della Memoria 2021 che ospiterà le iniziative ufficiali dedicate alla commemorazione della Shoah. Il Comune di Rimini-Attività di Educazione alla Memoria e l’Istituto Storico di Rimini, in collaborazione con la nostra Fondazione hanno […]

Ciclo di incontri su Storia e Memoria

Come evento finale dell’iniziativa Storia e Memoria, iniziata a gennaio 2020 con  il seminario “Storia e memoria. Valori e narrazioni a 75 anni dalla nascita della democrazia italiana”, La Fondazione CDEC, in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera e la Fondazione Memoria della Deportazione, propongono un ciclo di tre incontri online. Lunedì 18 gennaio, h 18LA […]