20-26|01 Storie di Resistenti Ebrei a Radio 3 Suite con Elia Schilton

In occasione del Giorno della Memoria e nell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Rai Radio 3 e Fondazione CDEC mandano in onda “Storie di Resistenti ebrei” un progetto che racconta sette vicende di cittadini ebrei italiani che hanno partecipato alla lotta contro il nazifascismo. L’iniziativa viene presentata al termine del pluriennale percorso di ricerca condotto dalla storica Liliana […]

Come lavora il network EHRI ?

Il network EHRI si sta trasformando in un’organizzazione permanente che contribuirà a garantire il futuro della ricerca, della commemorazione e dell’istruzione transnazionale sulla Shoah. Il network sta svolgendo tutte le pratiche legali, finanziarie e strategiche necessarie per rendere operativa questa organizzazione permanente entro gennaio 2025, 80° anniversario della liberazione di Auschwitz. In questo nuovo video […]

Nuovo studio sui discorsi d’odio in rete promosso dall’UNAR

I discorsi di odio diffusi attraverso Internet costituiscono un problema in continuo e progressivo aumento e si configurano sempre più come un tema vitale per la tenuta della democrazia e della vita sociale. Per questo motivo l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deciso di promuovere un nuovo studio sul […]

Nuova ricerca del JDC-ICCD sui leader delle comunità ebraiche europee 2021

Al via una nuova indagine sui leader delle comunità ebraiche europee nel 2021 condotta dall’ International Centre for Community Development (JDC-ICCD). La ricerca prevede interviste ai principali leader professionisti e ai dirigenti delle comunità di tutta Europa in merito alle loro opinioni in rapporto alle maggiori priorità e sfide che le comunità ebraiche europee dovranno affrontare nei prossimi anni. […]