Chiusura estiva – Biblioteca e uffici

Care amiche, cari amici, vi informiamo che i nostri uffici saranno chiusi dall’8 al 24 agosto per la consueta pausa estiva, mentre Biblioteca e Archivio rimarranno chiusi al pubblico dall’1 al 30 agosto. Ci rivediamo domenica 31 agosto in Biblioteca, pronti a ripartire insieme con un settembre ricco di novità e appuntamenti da non perdere. […]

Auguri di buona estate dalla Fondazione CDEC!

Cari amici, care amiche, ecco che anche quest’anno arriva agosto, tempo di vacanze. Vi auguriamo che la pausa estiva sia un’occasione per riposare, prendere finalmente in mano quel libro che avete sul comodino da un po’ e rigenerarvi in vista di settembre. Vi lasciamo con una poesia da una raccolta di Umberto Saba disponibile in biblioteca e […]

19-23|10 Settimo seminario residenziale nazionale per docenti a Milano

Il Settimo seminario residenziale per docenti e professionisti dell’istruzione in didattica della Shoah, educazione ai diritti umani e al patrimonio culturale ” Learning from the Past, Acting for the Future | Imparare dal Passato, Agire per il futuro” si terrà a Milano da domenica 19 a giovedì 23 ottobre 2025. Il seminario è organizzato dalla […]

Tracce di un mondo perduto: la cultura yiddish in Biblioteca – GECE 2025

Domenica 14 settembre 2025, ore 16.00Biblioteca Fondazione CDECP.zza Edmond J.Safra 1, Milano Anna Linda Callow insegna Lingua e letteratura ebraica presso l’ università degli studi di Milano. Ha tradotto dall’ ebraico e dallo yiddish per varie case editrici. È autrice di La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell’ebraico e La lingua senza […]

Premio di laurea Roberto Bassi

Ia edizione 2025 A due mesi dalla sua scomparsa, la Fondazione CDEC bandisce un premio di laurea annuale di euro 2.000,00 (onnicomprensivo di oneri fiscali) intitolato alla memoria di Roberto Bassi, fondatore e primo segretario del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea dal 1955 al 1958. Il premio è riservato a autrici e autori di tesi di […]

IL TUO 5×1000 ALLA FONDAZIONE CDEC

In questo periodo di compilazione della dichiarazione dei redditi, avete la possibilità di sostenere la Fondazione CDEC con il vostro 5×1000, indicando il codice fiscale 97049190156. Un semplice gesto che senza alcun costo aggiuntivo vi permette di aiutarci a continuare il nostro lavoro di ricerca, monitoraggio, documentazione, didattica e divulgazione. Quest’anno festeggiamo un traguardo importante e guardandoci alle spalle siamo […]

Pubblicazione “La Via degli Esiliati. Da Mostar ad Arbe 1942-43” di Vladimir Isaić

È stato recentemente pubblicato il volume “La Via degli Esiliati. Da Mostar ad Arbe 1942-43” di Vladimir Isaić.Attraverso la testimonianza diretta dell’autore, il libro racconta le vicende di sradicamento, prigionia e deportazione che colpirono gli ebrei dei Balcani — in particolare quelli residenti o rifugiati a Mostar, sua città natale — negli anni 1942-1943. La […]

La Biblioteca della Fondazione CDEC è ora punto di prestito e ritiro del Sistema Bibliotecario di Milano!

Siamo felici di annunciare che la Biblioteca della Fondazione CDEC è ufficialmente entrata a fare parte del Sistema Bibliotecario di Milano come punto di prestito e restituzione. Cosa significa?Oltre a consultare e prendere in prestito i volumi del nostro catalogo, è ora possibile ritirare o restituire presso la nostra sede anche i libri prenotati tramite […]

Ma verrà pure la primavera – La storia di Giorgio Corinaldi

Una nuova pubblicazione a cura di Riccardo Abram Correggia ricostruisce la storia della famiglia Corinaldi. Il libro è disponibile per il prestito presso la Biblioteca della Fondazione CDEC.  «Ma verrà pure la primavera». Tina Bolaffi, romana di famiglia ebraica, scrive questa frase il 19.01.1942 a suo figlio Giorgio in una lettera. Fu l’ultima che Giorgio […]

Resistenti ebrei d’Italia: nuove storie e l’apporto alla Resistenza su tutto il territorio italiano

PRESENTAZIONE DELLA RICERCAMartedì 29 aprile alle 18:30 al Memoriale della Shoah di Milano. Liliana Picciotto dialoga con Włodek Goldkorn. Saluti istituzionali: Rony Hamaui, Vicepresidente Fondazione CDEC; Roberto Jarach, Presidente Memoriale della Shoah SCARICA LA LOCANDINA In occasione del 25 aprile 2025, nel settantesimo anniversario della nascita della Fondazione CDECe nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, verranno pubblicati nuovi dati che andranno […]