Sessant’anni dal processo Eichmann, i documenti dell’Archivio CDEC

L’11 aprile 2021 ricorre il sessantesimo anniversario dell’inizio al processo ad Adolf Eichmann, svoltosi a Gerusalemme nel 1961. Nel nostro Archivio (Fondo Lelio Valobra; Fondo Vicissitudini dei Singoli e Fondo Guido Lopez) sono disponibili diverse carte che testimoniano il processo e le reazioni che suscitò in Italia e nel mondo. In particolare nel fondo dell’allora […]

La Fondazione CDEC ricorda Rav Elia Richetti

La Fondazione CDEC saluta e ricorda commossa Rav Elia Richetti, rabbino di riferimento della sinagoga di via Eupili, al piano terra della palazzina dove si trovano i nostri uffici. Rav Richetti era un ‘vicino di casa’ cordiale e sorridente, ogni tanto passava da noi in ufficio a scambiare qualche parola e grazie alla sua straordinaria […]

Gli Ebrei nella Resistenza

Il 25 aprile, in occasione dell’anniversario della Liberazione, il Pitigliani – Centro Ebraico Italiano, la Fondazione CDEC, Istoreto e la Comunità Ebraica di Torino organizzano l’incontro “Gli Ebrei nella Resistenza” in memoria di Massimo Ottolenghi. Intervengono Liliana Picciotto e Gloria Arbib, modera Anna Foa. Domenica 25 aprile, h 11.30  L’evento sarà trasmesso in diretta facebook […]

ViteAttraverso – Storie, documenti, voci di ebrei milanesi nel ‘900

Dal 25 Aprile 2021 sarà online la nuova esposizione digitale ViteAttraverso: storie, documenti, voci di ebrei milanesi nel ‘900 promossa da Fondazione CDEC, Archivio Storico Intesa Sanpaolo  e ASP Golgi Redaelli, nell’ambito delle attività della Rete MilanoAttraverso. La mostra ripercorre la vita di otto famiglie ebraiche milanesi che, in circostanze diverse, subirono la discriminazione delle […]

Chag Pesach Sameach! – Una selezione delle nostre Haggadoth

Cari amici, care amiche, Questo sabato inizia la Festa di Pesach, conosciuta anche come Festa della Libertà o Festa della primavera, in cui ricordiamo l’uscita degli ebrei dall’Egitto e l’emancipazione dalla condizione di schiavi verso una piena indipendenza.  Da tutta la Fondazione CDEC vi inviamo i nostri più sinceri auguri per un Pesach sereno e per una significativa e allegra cena del Seder. Chag Sameach! Le feste ebraiche, nella loro specificità, ci aiutano a scandire il tempo, valorizzando momenti […]

Relazione annuale sull’antisemitismo in Italia 2020

L’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC ha reso pubblica la Relazione annuale sull’antisemitismo in Italia relativa al 2020. Scarica qui la relazione completa Di seguito pubblichiamo un testo di introduzione alla Relazione di Betti Guetta, responsabile dell’Osservatorio antisemitismo. L’antisemitismo non rappresenta un problema del passato, ma di attualità, un dato di fatto che osserviamo dagli eventi, […]

Nuova ricerca del JDC-ICCD sui leader delle comunità ebraiche europee 2021

Al via una nuova indagine sui leader delle comunità ebraiche europee nel 2021 condotta dall’ International Centre for Community Development (JDC-ICCD). La ricerca prevede interviste ai principali leader professionisti e ai dirigenti delle comunità di tutta Europa in merito alle loro opinioni in rapporto alle maggiori priorità e sfide che le comunità ebraiche europee dovranno affrontare nei prossimi anni. […]

Incontro online “Vivere dopo…” con i ragazzi del Liceo Volta di Caltanissetta

In continuità con la partecipazione alla XIX edizione del Concorso MIUR ‘I giovani ricordano la Shoah’ e con la realizzazione del video “Perché io?” sulla storia di Sami Modiano, che ha ottenuto la Menzione dalla Commissione del Concorso, gli studenti delle quinte classi del Liceo Volta di Caltanissetta parteciperanno ad un incontro/lezione sul tema del […]

Chag Purim Sameach!

La Fondazione CDEC augura a tutti un caloroso chag sameach per la festa di Purim! Purim è la festa delle maschere e dei travestimenti, particolarmente amata dai più piccoli. Qui di seguito pubblichiamo una rassegna di foto della nostra Digital Library che documentano la festa di Purim in diversi momenti e in diverse città. Clicca […]

Nuovo accordo quadro con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo

Il mese scorso la Fondazione CDEC ha firmato un nuovo accordo quadro con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo per attività di collaborazione scientifica e di Terza missione. L’accordo è finalizzato alla collaborazione tra i due Istituti per integrare e coordinare attività didattiche e di ricerca e in particolare prevede:– L’istituzione di […]