๐Œ๐ž๐ซ๐ข๐ ๐ ๐ข๐š๐ซ๐ž, ๐ฅ๐ž๐ ๐ ๐ž๐ซ๐ž, ๐ซ๐ข๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐š๐ซ๐ฌ๐ข…๐๐ฎ๐จ๐ง๐ž ๐ฏ๐š๐œ๐š๐ง๐ณ๐ž!

Cari amici, care amiche, ecco che anche quest’anno arriva agosto, tempo di vacanze. Vi auguriamo che la pausa estiva sia un’occasione per riposare, prendere finalmente in mano quel libro che avete sul comodino da un po’ e rigenerarvi in vista di settembre. Vi lasciamo con una poesia da una raccolta di Umberto Saba disponibile in biblioteca e […]

11|02 Al confine tra la vita e la morte โ€“ Presentazione

Martedรฌ 11 febbraio Fondazione CDEC e UILCA Lombardia presentano “Al confine tra la vita e la morte. Uno studio sul fenomeno del โ€œmusulmanoโ€ nel campo di concentramento” di Zdzisล‚aw Jan Ryn e Stanisล‚aw Kล‚odziล„ski (Quodlibet, 2025). Con Paola Mencarelli (Psicologa Psicoterapeuta UILCA Lombardia), Marco Passeri (UILCA Lombardia), Yasha Reibman (Psichiatra e Psicoanalista SPI), Gadi Luzzatto Voghera […]

SAVE THE DATE 18/12: The Fabelmans, il nuovo film di Steven Spielberg

Gli Amici del CDEC allo scopo di sostenere le attivitร  della Fondazione CDEC, presentano il nuovo film di Steven Spielberg “The Fabelmans” Domenica 18.12.2022 alle 10:30 Cinema Orfeo, viale Coni Zugna 50, 20144 Milano *Per il ritiro del biglietto di entrata รจ gradita un’offerta di Euro 20,00 per info e prenotazioni: amicidelcdec@cdec.it Scarica la locandina […]

Gli occhi nelle lacrime, reading in Biblioteca

Domenica 13 novembre ore 10:30Biblioteca Fondazione CDEC, piazza Edmond J. Safra 1.*Ingresso libero fino a esaurimento posti L’autrice Susanna Baldi insieme a Laura Giannanti, legge il racconto Gli occhi nelle lacrime. Segue l’intervento del Professor Gianluca Fulvetti sulle stragi nazi-fasciste in Toscana. Il racconto รจ dedicato alle vicende dell’Eccidio nazista di Vinca ed รจ ispirato […]

INAUGURAZIONE

La Fondazione CDEC e il Memoriale della Shoah vi invitano mercoledรฌ15 giugno a partire dalle ore 18:00 per vedere per primi i nuovi spazi e contenuti, attraverso una serie di visite guidate gratuite. Ospiti d’eccezione accoglieranno il pubblico, con un contributo unico, diverso per ogni gruppo. I due enti hanno lโ€™obiettivo di restituire a Milano un luogo rinnovato in termini […]

Inauguriamo! Da metร  giugno la nuova sede apre al pubblico

A partire dal 15 giugno la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e il Memoriale della Shoah inaugurano nuovi spazi che rafforzano il legame con la cittadinanza diversificando lโ€™offerta dei servizi. Il pubblico avrร  la possibilitร  di accedere e usufruire di unโ€™ampia struttura di studio, oltre 750 metri quadrati che includono la biblioteca, lโ€™aula didattica e lโ€™Agorร , suggestivo luogo di incontro e dialogo, progettati dallo studio Morpurgo de Curtis […]