Il patrimonio bibliografico e archivistico delle Comunità israelitiche italiane. Ovvero, la Relazione di Isaia Sonne. Note a margine.

Il volume nasce a corredo della pubblicazione della Relazione sul patrimonio bibliografico e archivistico delle Comunità israelitiche italiane e contiene saggi che introducono la figura di Isaia Sonne, spiegano la genesi della Relazione, sottolineano l’importanza e il significato del suo lavoro. AUTORI Gadi Luzzatto Voghera – Prefazione Martina Mampieri – Isaia Sonne (1887-1960) Carlo Di […]

#ilcdecnonsiferma: i nostri Dipartimenti sono attivi

Da martedì 19 maggio 2020 i Dipartimenti della Fondazione CDEC, con le precauzioni sanitarie prescritte, sono disponibili per consulenze in via telematica o previo appuntamento. I riferimenti per contattare i Dipartimenti sono:ArchivioBiblioteca DidatticaOsservatorio antisemitismoRicerca storica Nonostante la chiusura temporanea della sede di via Eupili, la Fondazione CDEC è riuscita a continuare la sua importante attività. Rivedendo le proprie modalità di lavoro, la Fondazione è rimasta operativa e […]

Rinvio al 2021 – Settimana internazionale di studi sull’ebraismo italiano – Camaldoli

Nota di maggio 2020: Preso atto dell’evolversi del quadro internazionale, il Comitato organizzatore della Settimana di Studi Internazionali sull’Ebraismo Italiano di Camaldoli prevista per la terza settimana di luglio 2020 ha deciso di posticipare l’evento al 2021. Il programma e il periodo dell’anno rimarranno invariati, salvo minori ed eventuali modifiche che verranno comunicate per tempo.