L’antisemitismo in Italia nel 2022 – Relazione annuale

Come ogni anno, l’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea-CDEC ha elaborato una relazione sugli episodi di antisemitismo sul territorio italiano nel corso del 2022 per fornire a studiosi e istituzioni un documento di analisi della situazione nel nostro Paese. Lo studio è introdotto da una presentazione di dati statistici sulle condizioni economiche, […]

Verso ignota destinazione – Laboratorio didattico

La Fondazione CDEC, in collaborazione con la Fondazione Memoriale della Shoah e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, propongono un laboratorio didattico-pedagogico per il secondo ciclo di istruzione progettato per le classi in visita al Memoriale della Shoah. Il laboratorio consente di scoprire il meccanismo delle deportazioni verso Auschwitz. Gli studenti saranno coinvolti attivamente nell’uso delle fonti e invitati a […]

ARCHITECTURE AND REMEMBRANCE: I risultati della ricerca svolta dalla Fondazione CDEC

Nell’ambito del progetto culturale Architecture and Remembrance, la Fondazione CDEC ha pubblicato i risultati di una prima e inedita ricerca storica sulle espulsioni degli architetti e degli ingegneri ebrei dagli albi professionali in applicazione delle leggi razziste introdotte dal fascismo a partire dal 1938. Consulta i risultati della ricerca svolta dalla Fondazione CDEC Architecture and Remembrance è un progetto culturale […]