La Memoria che cura – Conferenza

Nel 2017 la psicoanalista Susanna Baldi ha incontrato Leonarda Papa, sopravvissuta alla strage nazi fascista di Vinca (Massa e Carrara) dell’agosto del 1943. Quest’incontro ha ispirato Gli occhi nelle lacrime, un racconto che l’autrice legge da più di due anni in molteplici contesti, come scuole e biblioteche. La Fondazione CDEC propone la conferenza La Memoria […]

Una memoria visiva: i filmati della famiglia Di Segni pubblicati sul Portale Antenati

Dal 4 aprile 2023 sono disponibili sul Portale Antenati alcuni tra i più antichi filmati acquisiti grazie alla campagna nazionale di raccolta, digitalizzazione e catalogazione dei filmati conservati dalle famiglie ebraiche in Italia, promossa nel 2019 dalla Fondazione CDEC insieme all’Archivio Nazionale Cinema e Impresa. Il progetto, avviato con l’intento di costruire un archivio online […]

Architecture and Remembrance: Conferenza Internazionale

Il 29 settembre 2022 si terrà il primo evento organizzato nell’ambito del progetto Architecture and Remembrance – Architettura e memoria, promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano insieme agli Ordini di Bologna, Roma e Ferrara, alla Fondazione CDEC – Centro di documentazione ebraica contemporanea, la Fondazione MAXXI di Roma e l’Università Comenius di Bratislava e realizzato grazie al finanziamento della Commissione europea. La giornata di studi sarà suddivisa […]