“Antisemitismo in Italia 2019, relazione annuale”

PRESENTAZIONE della relazione annuale La Relazione contiene alcuni elementi che consentono di analizzare il livello di diffusione e di virulenza del linguaggio antisemita nella società italiana. Raccoglie e sistematizza le segnalazioni che vengono inviate all’Osservatorio antisemitismo nel corso dell’anno. In particolare offre: – Contestualizzazione socio-politica – Premessa metodologica – Esame dei principali sondaggi effettuati nel […]

I Corso di formazione per guide turistiche | Milano, febbraio-marzo 2020

“Memoria e presenza ebraica a Milano” Sempre più spesso  veniamo interpellati, come istituto, dalle scuole, ma anche da guide professioniste che intendono realizzare visite guidate, visite didattiche, itinerari turistici sui luoghi che raccontano la storia delle comunità ebraiche, come anche le vicissitudini dei singoli ebrei, lungo un arco cronologico che talvolta attraversa i secoli. Sappiamo […]

Mifgash – Incontro | Dialoghi e confronti con l’ebraismo

30 gennaio 2020 ore 18.30 Chiesa S. Alberto – Via Garibaldi, Trapani all’interno della rassegna “Mifgash – Incontro | Dialoghi e confronti con l’ebraismo” il Direttore Gadi Luzzatto Voghera partecipa alla tavola rotonda “La visione della natura e del creato nell’ebraismo e nel cristianesimo” Dialogo con Mons. Liberio Palmieri, Direttore AXIS MAB Modera Dott.ssa Chiara […]

Evento al Mudec: “Disordine & Armonia. Uomini e Donne, Terre e Cieli”

Il progetto Disordine & Armonia vuole rinnovare il dialogo tra le diverse culture coinvolgendo i giovani studenti di Milano e tutta la cittadinanza. Laboratori gratuiti, incontri, una mostra permanente, musica e danze per stimolare ed aprire nuovi spazi di dibattito, guardando non solo all’individualità dei singoli ma anche alle grandi tematiche globali e sociali, come il cambiamento climatico, in […]

Iniziative per il Giorno della Memoria 2020

(in corso di aggiornamento) LUNEDI 13|01 ore 16.00MILANO – Memoriale della Shoah di Milano, Piazza E. J. Safra, 1Nuove prospettive di ricerca sulla Shoah: al via la convenzione Evento per la firma di una Convenzione tra Fondazione CDEC, Mémorial de la Shoah di Parigi e Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, per la creazione di una […]

Nuove prospettive di ricerca sulla Shoah: al via la convenzione

COPIA DELLA CONVENZIONE FOTO DELL’EVENTO   Fondazione CDEC – Memoriale della Shoah di Milano – Mémorial de la Shoah di Parigi   Vi invitano a partecipare alla cerimonia ufficiale della firma della convenzione che creerà una partnership internazionale tra questi tre enti, suggellando un percorso di conoscenza e scambio in atto da anni, rinnovando la collaborazione in maniera sinergica nel quadro internazionale europeo   […]

EHRI – Conferenza internazionale ”Holocaust and its Social Setting. Challanges and Trends”

La Fondazione CDEC partecipa alla conferenza internazionale dedicata al tema dell’impostazione sociale degli studi sulla Shoah, organizzata dalla rete EHRI. Il Direttore della nostra Fondazione, Gadi Luzzatto Voghera interviene alla tavola rotonda dedicata a “Challenges and Innovations in Holocaust Studies Today” Do our societies need Holocaust studies? International Conference in Amsterdam: ‘Holocaust and its Social […]

CALL FOR ACTION | Mi Ricordo – Raccolta nazionale di film di famiglia

Fondazione CDEC e Archivio Nazionale Cinema Impresapresentano Mi Ricordo – Raccolta film di famiglia della comunità Ebraica dal 1 luglio al 2 ottobre Vecchie pellicole familiari e filmati amatoriali. Un patrimonio quasi sempre nascosto, rinchiuso in scatole ed armadi e impossibile da riprodurre perché nel frattempo il vecchio proiettore di casa è andato perduto. Sono testimonianze […]