News
Call aperta per corso didattica della Shoah
Il Centro Olga Lengyel Institute (TOLI) in partnership con Intercultural Institute of Timisoara, col supporto del Council of Europe organizza “Learning from the Past – Acting for the Future Teaching about the Holocaust and Human Rights”, un corso on line in didattica della Shoah ed educazione ai diritti umani della durata di 11 settimane (dal […]
Borse di studio in ricordo di Grazia di Veroli z.l.
Rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano 2020
Dal 5 al 10 settembre 2020 si terrà per la prima volta completamente in streaming la 13ma edizione della rassegna del NUOVO CINEMA EBRAICO E ISRAELIANO, organizzata dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC, in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana, dedicata alla cinematografia israeliana ed ebraica, curata da Nanette Hayon e Anna Saralvo.
Rileggere Ha-Tikwa, rivista dei giovani ebrei d’Italia
Dalla fine di marzo 2020 sulla Digital Library è possibile consultare la rivista Ha-Tikwa.Ha-Tikwa esce per la prima volta nel gennaio 1949, come inserto della rivista “Israel”, col sottotitolo Pagina giovanile dell’Israel. Concepito come periodico mensile rivolto a tutta la gioventù ebraica italiana, Ha-Tikwa si caratterizza sin da subito come spazio per il confronto, voce […]
Chiusura estiva della Biblioteca
5-10|09 Save the Date: Rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano
Dal 5 al 10 settembre 2020 si terrà per la prima volta completamente in streaming la 13ma edizione della rassegna del NUOVO CINEMA EBRAICO E ISRAELIANO, organizzata dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC, in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana, dedicata alla cinematografia israeliana ed ebraica, curata da Nanette Hayon e Anna Saralvo.
5×1000 alla Fondazione CDEC
Dal 5 maggio al 30 settembre 2020 è periodo di 730 e dichiarazione dei redditi e diventa possibile, con un semplice gesto, aiutare la Fondazione CDEC a trasmettere la storia degli ebrei in Italia alle generazioni future. Destinando il 5×1000, una quota del proprio reddito senza alcun aggravio fiscale, nella sezione apposita della dichiarazione dei redditi scrivendo […]
19-24|07 giornate di studi “Storia degli ebrei in Italia dall’Unità ad oggi”
06|07 #videoconferenza “Discorsi d’odio online di natura antireligiosa”
La Fondazione CDEC, attraverso la partecipazione del Direttore Gadi LUZZATTO VOGHERA e del Responsabile dell’Osservatorio Antisemitismo Betti GUETTA, è interlocutore attivo nella videoconferenza “Discorsi d’odio online di natura antireligiosa. Una ricerca su antisemitismo e islamofobia” organizzata da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e Università Cattolica del Sacro Cuore.