27 Gennaio 2023 – Le iniziative della Fondazione CDEC

La senatrice Liliana Segre durante una cerimonia al Cinema Teatro “San Luigi” a Concorezzo l’8 ottobre 2001, Archivio Fondazione CDEC

In occasione del 27 gennaio 2023 la Fondazione CDEC propone alla cittadinanza contenuti inediti elaborati appositamente per il Giorno della Memoria.

Pubblicazione dell’inventario del fondo di Liliana Segre testimone della Shoah

Liliana Segre e Ruggero Gabbai durante le riprese della video-intervista

Nel 2021 la senatrice a vita Liliana Segre ha scelto di donare alla Fondazione CDEC le carte che documentano la sua attività di testimone nelle scuole italiane, dagli anni novanta fino ad oggi.  Nel 2022 la Fondazione CDEC ha affidato a Francesco Lisanti e Rori Mancino il riordino di questo imponente archivio che tra poco sarà finalmente a disposizione degli studiosi e di chiunque sia interessato alla consultazione.
Il 27 gennaio 2023 la Fondazione CDEC renderà disponibile al pubblico l’inventario del fondo, accompagnato da una nuova video-intervista realizzata da Ruggero Gabbai dove Liliana Segre racconta la sua scelta di diventare testimone.

Leggi l’articolo di Alessia Rastelli sul Corriere della Sera a proposito del fondo

UN MINUTO DI PAROLE – Le voci dei sopravvissuti risuonano nelle città italiane 

Goti Bauer riceve dal Vice Presidente della Regione Lombardia Ugo Targetti il 20 Dicembre 1996 la medaglia d’oro della Giornata della Riconoscenza della Provincia di Milano. Archivio Fondazione CDEC

In occasione del GIORNO DELLA MEMORIA, Chora Media, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea-CDEC, il Memoriale della Shoah di Milano e URBAN VISION si uniscono perun’iniziativa speciale nelle piazze italiane, riempiendo un rispettoso e simbolico minuto di silenzio con le parole dei sopravvissuti italiani alla Shoah.

Il 27 gennaio gli schermi di URBAN VISION, presenti nelle principali città italiane, riprodurranno nell’arco di tutta la giornata quattro estratti audio originali, restaurati da Chora Media, con le testimonianze di Lazzaro Anticoli, Goti Bauer, Cesare Di Segni e Nedo Fiano, cittadini italiani deportati nei campi di concentramento e sopravvissuti alla Shoah di cui la Fondazione CDEC conserva le testimonianze complete. Le voci dei testimoni saranno accompagnate da proiezioni di video art inedite elaborate da Anna Parini, illustratrice milanese che vanta numerose collaborazioni di rilievo, tra cui il New York Times e New Yorker.

Giorgio Sacerdoti, Presidente della Fondazione CDEC, interviene al Quirinale

In occasione del Giorno della Memoria, la Presidenza della Repubblica ha chiesto a Giorgio Sacerdoti di tenere una prolusione storica al Quirinale. Sarà possibile ascoltare il discorso in diretta su Rai Uno venerdì 27 gennaio alle ore 10:00.


Architecture and Remembrance: incontro pubblico a Bologna

Nell’ambito del progetto ArchMem promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano insieme agli Ordini di Bologna, Roma e Ferrara, alla Fondazione CDEC – Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, la Fondazione MAXXI di Roma e l’Università Comenius di Bratislava e realizzato grazie al finanziamento della Commissione europea nell’ambito del bando European Remembrance, il 28 gennaio 2023 si terrà a Bologna un incontro pubblico con la proiezione del film “Lettere dall’ArchivioStorie di Architetti ed Ingegneri ebrei vittime delle leggi razziali a Bologna” di Davide Rizzo e una preview del nuovo film “Negli occhi di Guido Lara” dello stesso regista incentrato sulla figura dell’architetto Alessandro Rimini, che appare paradigmatica per quanto è accaduto a tanti altri professionisti in quel momento storico.

Sabato 28 gennaio 2023, ore 18:00
Auditorium DAMSLab Bologna, in piazzetta Pasolini 5/B.

Scopri di più


PentchoPresentazione del libro di Antonio Salvati

Il 22 gennaio 2023 Il Memoriale della Shoah di Milano e la Fondazione CDEC presentano il libro Pentcho di Antonio Salvati (Castelvecchi Editore).

Partecipano all’evento Paolo Rumiz e Laura Brazzo che parlerà dei documenti presenti nell’Archivio della Fondazione CDEC. A introdurre la serata ci sarà Marco Vigevani.

Scopri di più

Il respiro di Shlomo – il nuovo film di Ruggero Gabbai con i materiali d’Archivio della Fondazione CDEC

Marcello Pezzetti e Shlomo Venezia durante le riprese di Memoria negli anni ’90, Archivio Fondazione CDEC

La storia di Shlomo Venezia parte dalla Grecia, da Salonicco, in seno a una delle comunità più vitali e numerose del Mediterraneo, e attraversa i luoghi del buco nero della storia del ‘900 – Auschwitz, Birkenau, Ebensee, Mauthausen– per arrivare poi in Italia, a Udine e infine a Roma.

Raccontare la vita di Shlomo significa affrontare temi complessi che solo un documentario può restituire con immediatezza e forza, concentrandosi sul valore della testimonianza che Shlomo ha donato generosamente e allo stesso tempo la reticenza nel raccontare il proprio tragico vissuto ai figli, che hanno scoperto solo in età adulta del passato del padre.

La narrazione permette di approfondire una dimensione quasi mai raccontata della storia di Auschwitz-Birkenau, la vita dei Sonderkommando, quel gruppo di deportati – di cui Shlomo faceva parte – che aveva il crudele compito di lavorare all’interno delle strutture di messa a morte e che quindi era costretto a vivere a stretto contatto con i cadaveri e con l’orrore dello sterminio sistematico.

Il documentario torna sui luoghi della vita in Grecia e dell’arresto – il quartiere ebraico di Salonicco, Atene, il carcere di Haidari – e unisce testimonianze dello storico della Shoah e autore del film, Marcello Pezzetti, a quella di esperti che parleranno della pluri-centenaria vita ebraica in Grecia, unendola al racconto personale dei figli di Shlomo. Ma il film si basa soprattutto sulla testimonianza diretta di Shlomo, raccolta dall’autore e dal regista stessi e conservata presso l’Archivio della Memoria della Fondazione CDEC quasi 30 anni fa. È quindi Shlomo stesso a guidare la narrazione, e la sua voce ci farà ripercorrere il suo durissimo vissuto in un prezioso documentario di ricostruzione storica.

Il documentario andrà in onda il 27 gennaio su Rai 1 alle ore 23.30.

Scarica la locandina del film

“BINARIO 21”– Liliana Segre accompagna in diretta il pubblico televisivo al Memoriale della Shoah con la conduzione di Fabio Fazio

In occasione del Giorno della Memoria, la Senatrice a vita Liliana Segre, accompagnata da Fabio Fazio, conduce gli spettatori in un viaggio al Memoriale della Shoah della Stazione Centrale di Milano, per un evento televisivo esclusivo, “Binario 21”, trasmesso venerdì 27 gennaio 2023, in diretta su Rai1 alle ore 20.35.

Liliana Segre e Fabio Fazio a Che tempo che fa, 23/10/2022 Ph. Matteo Di Nunzio

In diretta dal Binario 21, Liliana Segre racconta i momenti concitati che precedettero la sua deportazione, ricordando i luoghi simbolo della sua esperienza, dalla pietra d’inciampo dedicata al padre Alberto, morto nel campo di sterminio, e posta davanti a casa Segre, alla scuola elementare di via Ruffini a Milano che Liliana frequentava e dalla quale nell’ottobre del 1938 fu espulsa a causa delle leggi razziali, fino al carcere di San Vittore, penultima tappa di quel viaggio all’inferno, e dalla quale quel 30 gennaio del 1944 venne prelevata per essere condotta a forza su un vagone merci in quel sotterraneo oscuro, nascosto nelle viscere della Stazione Centrale di Milano, a pochi metri dal via vai quotidiano inconsapevole dei viaggiatori.

Durante la trasmissione ad integrare la narrazione della Senatrice Segre, verranno presentati e contestualizzati i documenti d’Archivio della Fondazione CDEC.