Chiusura estiva – Biblioteca e uffici

Care amiche, cari amici, vi informiamo che i nostri uffici saranno chiusi dall’8 al 24 agosto per la consueta pausa estiva, mentre Biblioteca e Archivio rimarranno chiusi al pubblico dall’1 al 30 agosto. Ci rivediamo domenica 31 agosto in Biblioteca, pronti a ripartire insieme con un settembre ricco di novità e appuntamenti da non perdere. […]

23 luglio 1944 – Fili di memoria: la storia della deportazione degli ebrei di Rodi 

Il 23 luglio 1944 la comunità ebraica di Rodi e Coo — all’epoca possedimenti italiani nel Mar Egeo —  fu deportata nel viaggio più lungo tra le deportazioni europee. Ottant’anni dopo, nel maggio 2024, la Fondazione CDEC ha riportato alla luce questa pagina ancora poco conosciuta della storia italiana inaugurando il progetto Ebrei di Rodi. Eclissi di […]

19-23|10 Settimo seminario residenziale nazionale per docenti a Milano

Il Settimo seminario residenziale per docenti e professionisti dell’istruzione in didattica della Shoah, educazione ai diritti umani e al patrimonio culturale ” Learning from the Past, Acting for the Future | Imparare dal Passato, Agire per il futuro” si terrà a Milano da domenica 19 a giovedì 23 ottobre 2025. Il seminario è organizzato dalla […]

14|09 Tracce di un mondo perduto: la cultura yiddish in Biblioteca – GECE 2025

Domenica 14 settembre 2025, ore 16.00Biblioteca Fondazione CDECP.zza Edmond J.Safra 1, Milano Anna Linda Callow insegna Lingua e letteratura ebraica presso l’ università degli studi di Milano. Ha tradotto dall’ ebraico e dallo yiddish per varie case editrici. È autrice di La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell’ebraico e La lingua senza […]