Resistenti ebrei d’Italia: nuove storie e l’apporto alla Resistenza su tutto il territorio italiano

PRESENTAZIONE DELLA RICERCAMartedì 29 aprile alle 18:30 al Memoriale della Shoah di Milano. Liliana Picciotto dialoga con Włodek Goldkorn. Saluti istituzionali: Rony Hamaui, Vicepresidente Fondazione CDEC; Roberto Jarach, Presidente Memoriale della Shoah SCARICA LA LOCANDINA In occasione del 25 aprile 2025, nel settantesimo anniversario della nascita della Fondazione CDECe nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, verranno pubblicati nuovi dati che andranno […]

Un saluto a Papa Francesco: lettera del Presidente Sacerdoti a Don Giuliano Savina

Il Presidente della Fondazione CDEC ha scritto al Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana (UNEDI) don Giuliano Savina per comunicargli la nostra vicinanza e partecipazione per la scomparsa del Pontefice Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco. «Caro don Giuliano Savina, a nome mio personale e quale presidente della Fondazione CDEC, […]

SAVE THE DATE 19-24|10 Seminario residenziale nazionale per docenti e professionisti dell’istruzione

La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC organizza il Settimo seminario residenziale nazionale per docenti e professionisti dell’istruzione Milano, 19 – 24 ottobre 2025 La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, insieme a TOLI – The Olga Lengyel Institute for Holocaust Studies and Human Rights – Istituto Olga Lengyel per gli studi sulla Shoah […]

16|05 – 16|06 Fonti storiche diaristiche sulla Shoah e strumenti digitali – Corso di formazione

Fonti storiche diaristiche sulla Shoah e strumenti digitali Un percorso dedicato all’approccio combinato tra lettura e testometria digitale per la comprensione dei testi 16 maggio (online) e 16 giugno (Milano) CERV-2023-CITIZENS-REM Audio Visuals and Languages Analysis Network for Cultural Heritage in Europe – Avalanche of Democracy  #AVALANCHE Nell’ambito del progetto europeo Avalanche, la Fondazione Centro […]

Didattica della Shoah per il primo ciclo d’istruzione: un nuovo seminario

Dal 25 al 27 maggio 2025 si terrà presso il Memoriale della Shoah di Milano il secondo seminario residenziale sulla didattica della Shoah, educazione ai diritti umani e educazione interculturale per il I° ciclo di istruzione organizzato da Fondazione CDEC e Fondazione Memoriale della Shoah di Milano. Saranno ammessi massimo 25 tra docenti del I° ciclo d’istruzione, dottorandi, […]

Hag Pésach Sameach!

Nell’augurarvi un Pésach gioioso e significativo con le vostre famiglie, condividiamo con voi questa riflessione del nostro direttore Gadi Luzzatto Voghera. Hag Sameach! Nel commentare il brano della Haggadàh di Pésach “Avadìm Hainu” (Siamo stati schiavi del faraone in Egitto…), il rabbino Jonathan Sacks scriveva: “Una delle regole per raccontare la storia durante Pésach è che ogni persona […]

San Vittore: esperienze di ieri, voci di oggi

A ottanta anni dalla Liberazione, i detenuti incontrano le testimonianze di chi fu incarcerato durante la guerra In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo, la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano e la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC presentano un laboratorio di scrittura rivolto a detenuti e detenute […]

Il tuo 5×1000 alla Fondazione CDEC

La dichiarazione dei redditi è un’ottima occasione per sostenere il lavoro della Fondazione CDEC senza alcun aggravio fiscale.  Nell’immagine che l’illustratrice di fama internazionale Anna Parini ha ideato per tradurre visivamente l’essenza dell’attività della nostra Fondazione, volti di persone appaiono su libri e documenti. Con la sua illustrazione, Anna ha voluto trasmetterci “come la storia e le testimonianze ci […]