TRACCE DI VITA E RICERCA: il documentario su Alessandro Rimini

Nell’ambito del progetto europeo Architecture and Remembrance, la Fondazione CDEC in collaborazione con la Fondazione Ordine Architetti Milano, presenta un evento speciale dedicato all’architetto Alessandro Rimini. Durante la serata verrà proiettato in anteprima speciale un film documentario di Davide Rizzo dedicato all’architetto milanese che fu cancellato dall’Ordine nel 1939 in seguito all’emanazione delle leggi razziali. La […]

A piè di pagina: letture su ebraismo e dintorni con Gioele Dix

Dopo il grande successo dei Giovedix al Teatro Franco Parenti, Gioele Dix sarà ospite della Fondazione CDEC per due mattinate letterarie dedicate a Primo Levi e Groucho Marx. Durante gli incontri Gioele Dix condividerà con il pubblico le passioni letterarie che lo hanno influenzato, leggendo estratti di racconti, saggi e libri di due grandi protagonisti […]

Una memoria visiva: i filmati della famiglia Di Segni pubblicati sul Portale Antenati

Dal 4 aprile 2023 sono disponibili sul Portale Antenati alcuni tra i più antichi filmati acquisiti grazie alla campagna nazionale di raccolta, digitalizzazione e catalogazione dei filmati conservati dalle famiglie ebraiche in Italia, promossa nel 2019 dalla Fondazione CDEC insieme all’Archivio Nazionale Cinema e Impresa. Il progetto, avviato con l’intento di costruire un archivio online […]

Pesach, il valore della porta aperta

Cari amici, care amiche, nell’augurarvi un allegro e significativo Seder di Pesach, condividiamo una riflessione del direttore della Fondazione CDEC sull’accoglienza, valore fondamentale di questa festività ebraica. Chag sameach! “Kol dichtìn iefé veyechòl, kol dizrìch ieté veyifsach”. Il Seder di Pesach inizia con questi due inviti alla mensa: “Tutti coloro che sono affamati entrino e […]