Foto di classe senza ebrei – nuova pubblicazione a cura di Patrizia Baldi, Enrico Palumbo, Gianguido Piazza

È uscito per Biblion Edizioni il nuovo volume Foto di classe senza ebrei – Archivi Storici e persecuzione a Milano (1938-1943) a cura di Patrizia Baldi, Enrico Palumbo, Gianguido Piazza. Il volume collettaneo raccoglie le ricerche condotte in questi anni negli archivi scolastici di alcune scuole di Milano sulle espulsioni di studenti e docenti dalle scuole […]

I luoghi della Memoria per insegnare la Shoah – seminario

Siamo lieti di segnalare un nuovo seminario sui luoghi della Memoria organizzato dal Centro di Ricerca sulle Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con la Fondazione CDEC, il Memoriale della Shoah di Milano, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Gariwo e i Figli della Shoah. Il seminario è rivolto a insegnanti […]

EHRI: un nuovo podcast racconta il ritrovamento dei dischi con le testimonianze del 16 ottobre 1943

“For the Living and the Dead. Traces of the Holocaust” è un nuovo podcast del consorzio European Holocaust Research Infrastructure dove ricercatori e ricercatrici narrano di oggetti che rivelano storie e dettagli relativi alla ricerca sulla Shoah. Gli episodi della prima stagione del podcast EHRI raccontano le storie di un orsacchiotto, di una cartolina, della […]

SAVE THE DATE 18/12: The Fabelmans, il nuovo film di Steven Spielberg

Gli Amici del CDEC allo scopo di sostenere le attività della Fondazione CDEC, presentano il nuovo film di Steven Spielberg “The Fabelmans” Domenica 18.12.2022 alle 10:30 Cinema Orfeo, viale Coni Zugna 50, 20144 Milano *Per il ritiro del biglietto di entrata è gradita un’offerta di Euro 20,00 per info e prenotazioni: amicidelcdec@cdec.it Scarica la locandina […]