Nuova relazione dell’OSCE-ODIHR con i dati dell’Osservatorio antisemitismo

In occasione della giornata internazionale della tolleranza, l’Office for Democratic Institutions and Human Rights (ODIHR) dell’OSCE ha pubblicato il report annuale sugli atti di hate crime nel 2019. Per quanto riguarda l’Italia, il report include i dati condivisi dall’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC nella Relazione annuale. Consulta qui i dati relativi al report 2019 sull’hate […]

Anna Sarfatti partecipa a Libriamoci con il suo nuovo libro ‘Pane e Ciliegie’

La Fondazione CDEC, assieme alla Casa Editrice Mondadori, partecipa quest’anno alla settima edizione del progetto Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole con il libro di Anna Sarfatti Pane e Ciliegie. Israel Kalk, l’uomo che difendeva i bambini ebrei sotto il Fascismo. Sarà l’autrice stessa, Anna Sarfatti, a leggere alcuni brani del libro ai ragazzi di […]

La raccolta di testimonianze orali e la produzione del documentario ‘Memoria’

Nei primi anni Novanta, la storica Liliana Picciotto e lo studioso Marcello Pezzetti iniziarono ad elaborare un nuovo progetto scientifico relativo alla raccolta e conservazione delle testimonianze dei deportati in Italia e cominciarono a realizzare le prime interviste video. Nel 1996, le 105 interviste raccolte da Picciotto e Pezzetti furono organizzate in quello che oggi è denominato Archivio della memoria e costituirono il punto di partenza per la produzione del film-documentario Memoria, con la regia di Ruggero Gabbai.