Mese: Settembre 2020
“Riparti Italia, riparti cultura”, appuntamento a Milano il 5 ottobre
La Biblioteca: dal nucleo originario alla sede presso il Memoriale della Shoah
La Biblioteca del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea nasce con il Centro stesso nel 1955, con l’intento di sostenerne le attività di studio e ricerca. Col tempo, il Centro ha ampliato le sue aree di interesse e le raccolte della Biblioteca si sono progressivamente arricchite, arrivando a documentare l’intera presenza ebraica nell’età contemporanea, in Italia e nel mondo. Con il trasferimento nella nuova sede del 2022, la Biblioteca insieme all’Archivio è diventata il cuore della Fondazione, uno spazio di studio aperto alla cittadinanza.
fino al 31/10/2020: aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento in didattica della Shoah presso UNIFI
24|09 #webinar: The Materialit-y/ies of Be-Longing – Objects in Exile
La Fondazione CDEC prende parte all’evento online organizzato dall’Università di Graz – Centrum für Jüdische Studien The Materialit-y/ies of Be-Longing – Objects in Exile24 settembre 2020 ore 13.30Workshop “THAT’S NOT WHAT YOU BELIEVE Inquiring the narrative potential and the value of personal objects” ore 16.00Tavola rotonda “OBJECTS IN EXILE”con Liliana Picciotto CLICCA QUI PER IL […]