Resistenti ebrei d’Italia: nuove storie e l’apporto alla Resistenza su tutto il territorio italiano

PRESENTAZIONE DELLA RICERCAMartedì 29 aprile alle 18:30 al Memoriale della Shoah di Milano. Liliana Picciotto dialoga con Włodek Goldkorn. Saluti istituzionali: Rony Hamaui, Vicepresidente Fondazione CDEC; Roberto Jarach, Presidente Memoriale della Shoah SCARICA LA LOCANDINA In occasione del 25 aprile 2025, nel settantesimo anniversario della nascita della Fondazione CDECe nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, verranno pubblicati nuovi dati che andranno […]

San Vittore: esperienze di ieri, voci di oggi

A ottanta anni dalla Liberazione, i detenuti incontrano le testimonianze di chi fu incarcerato durante la guerra In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo, la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano e la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC presentano un laboratorio di scrittura rivolto a detenuti e detenute […]

ViteAttraverso – Storie, documenti, voci di ebrei milanesi nel ‘900

Dal 25 Aprile 2021 sarà online la nuova esposizione digitale ViteAttraverso: storie, documenti, voci di ebrei milanesi nel ‘900 promossa da Fondazione CDEC, Archivio Storico Intesa Sanpaolo  e ASP Golgi Redaelli, nell’ambito delle attività della Rete MilanoAttraverso. La mostra ripercorre la vita di otto famiglie ebraiche milanesi che, in circostanze diverse, subirono la discriminazione delle […]

25 aprile | Brevi biografie di ebrei resistenti

Da 65 anni il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea celebra la Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, raccogliendo e valorizzando i documenti degli antifascisti ebrei e di coloro che contribuirono alla lotta di liberazione.Quello di divulgare le storie di queste persone è un obiettivo statutario del nostro Centro, che si radica nelle fondamenta stesse dell’istituto fin dalla […]