Un ricordo di Raffaella Mortara

A un anno dalla prematura scomparsa di Raffaella Mortara, consigliera e vicepresidente della Fondazione CDEC, la ricordiamo con le parole che ha pronunciato suo cugino Guido Ottolenghi durante la cerimonia di commemorazione tenutasi lo scorso 23 maggio 2021 al Cimitero Ebraico di Milano. Possa il suo ricordo essere di benedizione. «Ci ritroviamo oggi a circa […]

EBRAISMO ITALIANO – Convegno di studi internazionale a Camaldoli

ESPERIENZE DI INCONTRO TRA EBREI E NON EBREI IN ITALIA4-9 luglio 2021, Camaldoli Nel 2019 sono state ideate le “Settimane di studi internazionali sull’ebraismo italiano”. Si tratta di un’iniziativa annuale che pone all’attenzione del pubblico l’esperienza dell’ebraismoitaliano dall’Unità d’Italia ad oggi. In attesa del primo grande evento dedicato alle donne ebree d’Italia in programmazione per […]

Nuovo rapporto annuale del Kantor Center di Tel Aviv sull’antisemitismo nel mondo

Il Kantor Center for the Study of Contemporary European Jewry dell’Università di Tel Aviv ha pubblicato il nuovo rapporto annuale sull’antisemitismo nel mondo, la cui sezione sull’Italia è stata curata da Betti Guetta e Stefano Gatti dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC. Il Kantor Center è l’unico istituto, in Israele e nel mondo, che monitora e […]

Sospensione dei servizi al pubblico

AVVISO IMPORTANTE A partire dal 1° giugno 2021 la Biblioteca e l’Archivio della Fondazione CDEC sospendono le loro attività di servizio al pubblico. La sospensione è resa necessaria dall’avvio delle operazioni di preparazione del trasloco della sede della Fondazione CDEC dall’attuale via Eupili 8 a piazza Edmond J. Safra 1, presso il Memoriale della Shoah di Milano. Si […]