Nuovo studio sui discorsi d’odio in rete promosso dall’UNAR

I discorsi di odio diffusi attraverso Internet costituiscono un problema in continuo e progressivo aumento e si configurano sempre più come un tema vitale per la tenuta della democrazia e della vita sociale. Per questo motivo l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deciso di promuovere un nuovo studio sul […]

Sessant’anni dal processo Eichmann, i documenti dell’Archivio CDEC

L’11 aprile 2021 ricorre il sessantesimo anniversario dell’inizio al processo ad Adolf Eichmann, svoltosi a Gerusalemme nel 1961. Nel nostro Archivio (Fondo Lelio Valobra; Fondo Vicissitudini dei Singoli e Fondo Guido Lopez) sono disponibili diverse carte che testimoniano il processo e le reazioni che suscitò in Italia e nel mondo. In particolare nel fondo dell’allora […]

La Fondazione CDEC ricorda Rav Elia Richetti

La Fondazione CDEC saluta e ricorda commossa Rav Elia Richetti, rabbino di riferimento della sinagoga di via Eupili, al piano terra della palazzina dove si trovano i nostri uffici. Rav Richetti era un ‘vicino di casa’ cordiale e sorridente, ogni tanto passava da noi in ufficio a scambiare qualche parola e grazie alla sua straordinaria […]