Siamo felici di annunciare che la Biblioteca della Fondazione CDEC è ufficialmente entrata a fare parte del Sistema Bibliotecario di Milano come punto di prestito e restituzione.

Cosa significa?
Oltre a consultare e prendere in prestito i volumi del nostro catalogo, è ora possibile ritirare o restituire presso la nostra sede anche i libri prenotati tramite il catalogo del Sistema Bibliotecario di Milano.
Il ricco e variegato patrimonio offerto dal Sistema Bibliotecario di Milano, distribuito tra le diverse sedi e accessibile anche online, comprende libri in italiano e in altre lingue, fumetti, quotidiani e riviste nazionali e internazionali. Non solo testi scritti, ma anche audiolibri, materiali audiovisivi, risorse digitali, partiture musicali, libri in simboli, in lingua dei segni, a grandi caratteri e in formati speciali pensati per chi ha specifiche esigenze di lettura.
Ritirare o riconsegnare uno o più libri presso la nostra Biblioteca è semplicissimo.
Per restituire un volume appartenente al patrimonio del Sistema Bibliotecario di Milano – che sia stato ritirato presso la nostra sede o in un’altra biblioteca o punto di prestito del Sistema Bibliotecario di Milano- è sufficiente recarsi da noi e consegnarlo al personale presente al desk.
Per ritirare un libro prenotato all’interno del Sistema Bibliotecario di Milano presso la nostra Biblioteca, durante la procedura online di prenotazione è necessario selezionare la nostra sede come punto di ritiro. Per farlo, nel campo “Scegli la Biblioteca di ritiro” bisogna scegliere dal menu a tendina: Mun.2 – Biblioteca CDEC – P.zza E. J. Safra 1
L’ingresso della Biblioteca della Fondazione CDEC nel Sistema Bibliotecario di Milano rafforza il suo ruolo di presidio culturale del quartiere e punto di riferimento per la cittadinanza: uno spazio aperto, radicato nel territorio e vicino alle persone che lo abitano.
*Per scoprire come iscriversi, conoscere i servizi offerti e per maggiori informazioni visita il sito del Sistema Bibliotecario di Milano.