16|07 #streaming “Conversazioni 2.0. Luoghi e memoria verso i musei storici della Resistenza”

La Fondazione CDEC, attraverso la partecipazione del Direttore Gadi Luzzatto Voghera, è presente alla webconference “Conversazioni 2.0. Luoghi e memoria verso i musei storici della Resistenza”, organizzata da PRM – Pandemic Resistance Museum, con il Patrocinio del Rettorato IULM e della Presidenza della SISCA  (Società italiana Storia della critica d’arte – Consulta Nazionale).

#STREAMING | La Fondazione CDEC a “Diritti e libertà”

Il 10 giugno alle 22,30 si tiene in streaming l’ottavo appuntamento della trasmissione in streaming “Diritti e libertà” organizzato dall’Associazione Italiana Avvocati e Giuristi Ebrei AGE, realizzato in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Il tema dell’evento odierno è “Lodovico Mortara. Avvocato, docente, parlamentare, ministro, magistrato ebreo ai vertici del Regno d’Italia tra ‘800 e ‘900”.

L’ira e la pietà. Eloisa Ravenna e il CDEC, fra impegno civile e storia

“L’ira e la pietà”, è il titolo della trasmissione della radio svizzera alla quale nel febbraio del 1973 Eloisa Ravenna rilasciò una delle sue ultime interviste, certo l’ultima nella quale possiamo risentire anche la sua voce.  Ed è proprio da questa intervista che prende il titolo il podcast col quale la Fondazione CDEC partecipa e […]

Rinvio al 2021 – Settimana internazionale di studi sull’ebraismo italiano – Camaldoli

Nota di maggio 2020: Preso atto dell’evolversi del quadro internazionale, il Comitato organizzatore della Settimana di Studi Internazionali sull’Ebraismo Italiano di Camaldoli prevista per la terza settimana di luglio 2020 ha deciso di posticipare l’evento al 2021. Il programma e il periodo dell’anno rimarranno invariati, salvo minori ed eventuali modifiche che verranno comunicate per tempo.  

Mifgash – Incontro | Dialoghi e confronti con l’ebraismo

30 gennaio 2020 ore 18.30 Chiesa S. Alberto – Via Garibaldi, Trapani all’interno della rassegna “Mifgash – Incontro | Dialoghi e confronti con l’ebraismo” il Direttore Gadi Luzzatto Voghera partecipa alla tavola rotonda “La visione della natura e del creato nell’ebraismo e nel cristianesimo” Dialogo con Mons. Liberio Palmieri, Direttore AXIS MAB Modera Dott.ssa Chiara […]

Evento al Mudec: “Disordine & Armonia. Uomini e Donne, Terre e Cieli”

Il progetto Disordine & Armonia vuole rinnovare il dialogo tra le diverse culture coinvolgendo i giovani studenti di Milano e tutta la cittadinanza. Laboratori gratuiti, incontri, una mostra permanente, musica e danze per stimolare ed aprire nuovi spazi di dibattito, guardando non solo all’individualità dei singoli ma anche alle grandi tematiche globali e sociali, come il cambiamento climatico, in […]