Nuove prospettive di ricerca sulla Shoah: al via la convenzione

COPIA DELLA CONVENZIONE FOTO DELL’EVENTO   Fondazione CDEC – Memoriale della Shoah di Milano – Mémorial de la Shoah di Parigi   Vi invitano a partecipare alla cerimonia ufficiale della firma della convenzione che creerà una partnership internazionale tra questi tre enti, suggellando un percorso di conoscenza e scambio in atto da anni, rinnovando la collaborazione in maniera sinergica nel quadro internazionale europeo   […]

Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione

Gli ebrei che negli anni del Risorgimento si erano «fatti italiani» piú rapidamente dei loro concittadini, negli anni del fascismo videro le loro identità e le loro vite progressivamente limitate, sopraffatte, annientate. Essi erano docenti universitari e merciai ambulanti, osservanti e laici, italiani sin da Roma antica e stranieri, sionisti e nazionalisti italiani, fascisti e comunisti; […]

La Resistenza e la persecuzione degli ebrei in Italia 1943-1945

Matteo Stefanori, La Resistenza di fronte alla persecuzione degli ebrei in Italia (1943-1945), Edizioni del CDEC, Milano 2015 In questo saggio l’autore, giovane ricercatore romano, presenta il risultato dei due anni di lavoro svolto grazie alla borsa di ricerca bandita dal CDEC nel 2011. In particolare Stefanori indaga il trascurato tema del rapporto fra la Resistenza e la persecuzione […]