La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea presenta TRAME, un nuovo portale volto a raccontare le storie e i vissuti della generazione di immigrati ebrei arrivata in Italia dai paesi della sponda sud del Mediterraneo. Tramite diversi strumenti multimediali, il progetto ha l’obiettivo di valorizzare e mettere in dialogo i documenti di storia orale che il Centro ha raccolto dal 2011 al 2019, intervistando decine di persone arrivate da Egitto, Siria, Libano, Tunisia, Libia, Iran e Iraq. L’iniziativa nasce per preservare e valorizzare non solo le esperienze individuali raccolte attraverso le testimonianze, ma anche, attraverso di esse, il più ampio patrimonio culturale delle comunità ebraiche del Mediterraneo.
TRAME è una piattaforma digitale, disponibile sia in italiano che in inglese, che permette di esplorare le singole storie e di metterle in relazione tra loro attraverso mappe e rappresentazioni interattive. La piattaforma offre inoltre approfondimenti tematici scritti da esperti che intrecciano fonti d’archivio inedite con la letteratura e aiutano a inquadrare il fenomeno delle migrazioni ebraiche nelle sua specificità e complessità. Si tratta di un progetto pluriennale e tutt’ora in corso, avviato per rendere accessibile agli studiosi il patrimonio di fonti raccolte nel corso di oltre dieci anni e per far conoscere al pubblico più ampio un momento ancora poco noto della storia degli ebrei in Italia. TRAME è pensato sia come strumento di divulgazione che come risorsa per la didattica e l’augurio è che sempre più persone possano conoscere e interagire con le storie che emergono da questo prezioso patrimonio archivistico.
VISITA IL PORTALE
Crediti
Ricerca e curatela: Chiara Renzo
Supervisione: Laura Brazzo
Progetto grafico: Sara Radice
Sviluppo web: Fabio Sturaro