ARCHIVI APERTI 2025 – Fotografia Resistente

Anche quest’anno la Fondazione CDEC partecipa ad Archivi Aperti, la rassegna organizzata da Rete Fotografia che per questa edizione è dedicata alla Resistenza e al ruolo delle immagini nella narrazione storica. Dal 17 al 26 ottobre il pubblico potrà partecipare a visite guidate gratuite, incontri e laboratori diffusi su gran parte del territorio nazionale.
Fra immagini-icona e reportage meno conosciuti, in dialogo con periodici, materiale filmico e altre tipologie di documenti, verranno affrontati temi legati alla Resistenza, alla lotta di Liberazione, al processo di ricostruzione post-bellica. Ma anche temi legati alla memoria dei luoghi e ai processi che portano alla formazione di identità visive, sia nelle comunità che nelle imprese, sottolineando il ruolo cruciale della documentazione storica e visiva nel preservare e costruire memoria collettiva.

La Fondazione CDEC proporrà un approfondimento sugli archivi relativi agli antifascisti e partigiani ebrei, che restituiscono una memoria personale e collettiva della Resistenza ebraica in Italia.

Il primo appuntamento ricostruirà la partecipazione ebraica alla Resistenza attraverso fotografie, biografie e testimonianze. A cura cura di Daniela Scala con la partecipazione di Paola Cipolla.

Domenica 19 ottobre 2025 alle 11:00
Biblioteca della Fondazione CDEC
Per info e prenotazioni: cdec@cdec.it

La riflessione sull’uso della fotografia nell’indagine storica sarà al centro del secondo incontro presso la sede della Fondazione Dalmine. Un appuntamento alla scoperta di patrimoni complementari: dalle immagini del Ventennio fascista e del periodo della Seconda Guerra Mondiale conservati da Fondazione Dalmine, passando poi per i documenti fotografici relativi alla lotta di Liberazione e alla Resistenza conservati dal nostro istituto e Fototeca Ando Gilardi. 

Domenica 23 ottobre 2025 alle 15:00 e alle 18:00
Fondazione Dalmine piazzale Leonardo da Vinci 3 , Dalmine
Prenotazione obbligatoria: education@fdeducation.org