Conferenze, pubblicazioni, seminari… Il nostro Bilancio Sociale 2024

La vitalità di una Fondazione culturale si misura valutando diversi parametri: il numero di iniziative messe in cantiere, la capacità di rispondere alle sollecitazioni dei diversi corpi sociali, la visibilità e la qualità delle
attività avviate, la disponibilità a sperimentare nuovi linguaggi, il continuo sforzo di aggiornamento tecnologico, la coltivazione di rapporti a livello locale, nazionale e internazionale. E, infine, la disponibilità a cogliere le sfide dell’innovazione.

La Fondazione CDEC produce da tempo un Bilancio Sociale annuale, perché siamo convinti dell’importanza di comunicare al pubblico quello che siamo in grado di offrire in un anno di lavoro. La sua lettura offre alle
lettrici e ai lettori una visione complessiva dell’articolata architettura organizzativa e operativa che ci permette di mettere le nostre capacità al servizio del pubblico.
Lavoriamo quotidianamente per offrire la bellezza e l’interesse di quanto ha prodotto la civiltà ebraica in Italia in età contemporanea. Un patrimonio da scoprire e da studiare, che merita tutta l’attenzione e la curiosità che il pubblico dimostra costantemente di avere, per un deposito di sapere e di cultura riconosciuto e ricercato in ambito nazionale e internazionale.
I numeri che si possono leggere alla fine del documento parlano da soli, ma sono in fondo solo numeri. Vanno pensati invece come persone: donne e uomini che a migliaia si avvicinano alle nostre attività e ci sollecitano a proseguire in un lavoro che da settant’anni portiamo avanti con passione.

SCARICA IL NOSTRO BILANCIO SOCIALE