20-26|01 Storie di Resistenti Ebrei a Radio 3 Suite con Elia Schilton

In occasione del Giorno della Memoria e nell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Rai Radio 3 e Fondazione CDEC mandano in onda “Storie di Resistenti ebrei” un progetto che racconta sette vicende di cittadini ebrei italiani che hanno partecipato alla lotta contro il nazifascismo. L’iniziativa viene presentata al termine del pluriennale percorso di ricerca condotto dalla storica Liliana Picciotto e riprende uno dei primissimi temi di interesse della Fondazione CDEC che già nel dopoguerra si adoperò per raccogliere documenti e testimonianze di partigiani ebrei.  Degli oltre 700 casi fino ad oggi identificati e documentati, le sette storie individuate e lette per l’occasione da Elia Schilton, sintetizzano la variegata dimensione resistenziale che l’indagine storica ha riportato alla luce scavando in archivi sia pubblici che privati. I sette resistenti di cui si racconteranno le vicende sono: Eric Linder, Guido Weiller, Marco Hermann, Mila e Franco Momigliano, Ludwig Greve, Raffaele Jona, Ada Dalla Torre

Ritratto dei fratelli Aldo e Raffaele Gallico insieme ai compagni partigiani, nella borgata di Assarti, in provincia di Cuneo – Archivio Fondazione CDEC. 

Storie di Resistenti Ebrei è un progetto scritto da Liliana Picciotto. Voce narrante: Elia Schilton. Musica di Manuel Buda. Cura e regia: Federica Barozzi e Clementina Palladini.  Coordinamento di produzione: Bianca Ambrosio

In onda nella settimana dal 20 al 26 gennaio, tutte le sere alle 22.00 su Radio3 Suite e disponibile in podcast su Raiplaysound.

Media partner:

ASCOLTA QUI LE SETTE STORIE

RASSEGNA STAMPA

Sette storie di Resistenza ebraica – Moked

Una Memoria di Resistenza – Riflessi Menorah