06|06 La stampa ebraica in Italia – Presentazione del libro di Nathan Greppi 

Giovedì 6 giugno la Fondazione CDEC presenta La stampa ebraica in Italia di Nathan Greppi.
La presentazione si terrà alle ore 18 presso la Biblioteca della Fondazione CDEC, in piazza Edmond J. Safra, 1. 
Dialogheranno con l’autore: Laura Brazzo (responsabile Archivio storico e vicedirettrice Fondazione CDEC), Fiona Diwan (giornalista e scrittrice, direttrice di Bet Magazine) e Liliana Picciotto (responsabile per la ricerca storica della Fondazione CDEC).

Il volume, edito da Giuntina, analizza i periodici ebraici in Italia raccontando una storia lunga oltre duecento anni: mappando le testate più importanti, ne analizza i contenuti, le idee di cui si sono fatte portabandiera e i retroterra culturali degli intellettuali che le hanno fondate. Molti sono gli avvenimenti storici e sociali che hanno condizionato i media ebraici italiani: dalla liberazione dai ghetti alla partecipazione nella vita pubblica del paese, dall’avvento del fascismo alla Shoah, dalla nascita del movimento sionista a quella dello Stato d’Israele. Il tutto raccontato da punti di vista eterogenei, che parlano di una comunità dinamica e variegata al proprio interno: testate conservatrici e progressiste, nazionaliste e socialiste, sioniste e antisioniste. L’analisi dei periodici ebraici in Italia nel corso del tempo dimostra come certe dinamiche cambino a seconda del periodo storico, mentre altre sembrano ripetersi ciclicamente, diverse tra loro nella forma ma uguali nella sostanza. Una storia tuttora in corso, della quale non è ancora stato scritto l’ultimo capitolo.

Entrata libera fino a esaurimento posti
Per prenotazioni e informazioni: cdec@cdec.it